Pallavolo A1 femminile – E’ cominciata la storia “rosa” di Marco Musso
(Sergio Martini per iVolleymagazine.it) Dopo l’addio di Andrea Pistola, per motivi familiari, approdato a Vallefoglia, la Vbc ha presentato Oggi
x
x
Pallavolo online
(Sergio Martini per iVolleymagazine.it) Dopo l’addio di Andrea Pistola, per motivi familiari, approdato a Vallefoglia, la Vbc ha presentato Oggi
Un talento azzurrino nel cuore della rete neroverde. Il Volley Offanengo ha annunciato l’arrivo di Nicole Modesti, centrale classe 2004
(Attilio Mercalli per iVolleymagazine.it) Ci avevamo scommesso e come volevasi dimostrare Stefano Lavarini è il nuovo allenatore del Fenerbahce Istanbul.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Bartoccini-Fortinfissi Perugia (@bartocciniperugiavolley)
La Med Store Tunit ha ufficializzato l’ingaggio di Sebastiano Marsili, palleggiatore classe 1996. Marsili è originario di Treviso, dove cresce
Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ammissione ai Campionati 2023/24, presa
Manuela Leggeri torna nella provincia di Piacenza, lo fa da allenatrice e guida per le giovani pallavoliste del Consorzio MioVolley
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Tecnoteam Albese Volley Como (@csalbavolley)
La ErmGroup San Giustino ha ingaggiato l’opposto Simone Marzolla, classe 1999 e 197 centimetri di altezza. Nato a Dolo ma
Volley Millenium Brescia ha annunciato di aver ingaggiato per la prossima stagione con Katarina Bulovic, schiacciatrice trentina classe 2002, proveniente
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Fenerbahçe Voleybol (@fbvoleybol) BENVENUTO STEFANO LAVARINI! La squadra di
A 58 anni dalla fondazione Farmitalia Saturnia approda per la prima volta in SuperLega. Oggi è infatti arrivata la ratifica
Anna Adelusi, vent’anni da compiere il prossimo sabato 10 giugno, completa il reparto dei posti 2: la nuova opposta biancorossa,
In uno dei derby tra i tanti paesi della ex-Jugoslavia, la Slovenia ha battuto la Serbia 3-1 (31-29 19-25 25-20