x

x

Pallavolo A2 femminile – Decisivo scontro salvezza per Soverato tra le mura amiche del PalaScoppa

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Adesso o mai più. I bonus sono finiti per la Volley Soverato, dopo l’ottava sconfitta nelle undici gare fin qui disputate, al termine di quattro parziali in terra friulana contro la terza della classe Cda Volley Talmassons Fvg, che vede la formazione jonica sempre relegata al terz’ultimo posto della graduatoria generale con dieci punti, con una lunghezza di ritardo dalla matricola Bologna e due dal Volley Como, che proprio oggi pomeriggio sarà di scena nel catino dello “Scoppa” (fischio d’inizio per le ore 17:00, diretta dai fischietti Stancati Walter di Cosenza Di Bari Pierpaolo di Fasano –Brindisi–). La posta in palio per entrambe le contendenti, che cercano punti pesantissimi per avere una posizione migliore al termine della Regular Sason prevista per domenica 21 gennaio del nuovo anno solare, quando le squadre classificate dal sesto al decimo posto di ciascun girone dovranno cimentarsi nella pool salvezza, strutturata con un girone all’italiana con gare di andata e ritorno. In questa seconda fase, le squadre partecipanti sfideranno soltanto le formazioni non incontrate nella regular season per un totale di ulteriori dieci giornate, mantenendo tutti i punti in classifica ottenuti negli incontri già disputati nella prima fase. Le ultime cinque classificate sono retrocesse nel torneo di Serie B1.
Con una vittoria le comasche metterebbero tra se e le avversarie due vittorie di differenza e aumenterebbero il loro vantaggio in classifica, mentre un successo pieno delle cavallucce marine, significherebbe il sospirato sorpasso sulle avversarie e magari guadagnare anche due posizioni in classifica considerando la difficile partita interna di Bologna contro il Città di Messina, vera rivelazione del Girone A, che occupa attualmente un brillante quarto posto solitario in classifica generale.
“Abbiamo preparato bene questa partita come del resto facciamo sempre– ha dichiarato la giovane centrale lodigiana Gaia Tolotti–. A mio modesto avviso, proprio in questo momento particolare della stagione, la bravura sta nel buttarsi alle spalle il rammarico per i punti che potevamo fare e non abbiamo fatto, sta nel riuscire a superare l’ostacolo mentale che c’è quando si perdono così tante partite. Dobbiamo senz’altro dimostrare di avere una maggiore maturità nei momenti delicati di ogni singolo match, pensare a quello che di buono facciamo – prosegue figlia dell’indimenticabile Gus Tolotti –perché siamo una squadra che per diversi spezzoni, riesce a giocare bene a pallavolo. E in tanti ce lo riconoscono. Dobbiamo guardare avanti e insistere, provare a far punti contro ogni avversario, rimetterci in cammino – la chiosa finale di Gaia, che nella sfida odierna potrebbe centrare il decimo gettone di presenza in Serie A2 – e vedere dove ci troveremo alla fine della Regular Season il prossimo 21 gennaio”.
Sono tre gli ex di questa sfida: il coach umbro Mauro Chiappafreddo, sulla panchina della Volley Soverato nella stagione 2014–2015, centrando al termine di una stagione in chiaro scuro la salvezza nella doppia vittoriosa sfida dei Play Out contro la Entu Olbia (3–0 in casa e 3–1 in trasferta), l’universale Carlotta Zanotto, ritornata all’attività all’inizio di questa stagione agonistica, nella ridente cittadina jonica ha militato nel torneo 2016–2017, e la centrale fiorentina Denise Meli, fresca di promozione nella massima serie con la casacca della Itas Trentino, a Soverato nella stagione 2020–2021. Sono tre, invece, gli scontri diretti, che vede le lombarde avanti per due a uno, vittorie che le due squadre hanno sempre ottenuto sul taraflex di casa.
Il coach modenese Ettore Guidetti dovrebbe schierare inizialmente nello starting six la diagonale palleggiatore–opposto Giulia Orlandi e Felisa Okenwa Akuabata; in banda Alma Frangipane e la capitana Simona Buffo, in posto –3 Karin Barzabeni e Bibiana Guzin e Federica Vittorio nel ruolo di libero.

Foto di Daniela Critelli