Le Osaka Marvellous conquistano il titolo della DAIDO LIFE SV.LEAGUE 2024-25, battendo 3-0 (25-22, 25-21, 25-16) le NEC Red Rockets Kawasaki nella seconda partita delle finali, disputata sabato all’Ariake Arena di Tokyo. Con un netto 2-0 nella serie, Osaka interrompe il sogno del terzo titolo consecutivo delle NEC e torna a sollevare il trofeo, che mancava dalla stagione 2020-21.
CRONACA – Il primo set parte con le NEC in difficoltà (4-1), ma Lorrayna Marys da Silva e Yoshino Sato riportano la parità (4-4). Osaka, però, prende il comando con gli attacchi di Lise Van Hecke e la solidità difensiva di Mizuki Tanaka. Nonostante un tentativo di rimonta delle NEC (18-17), Kotona Hayashi sigla il set point e un pallonetto di Haruka Oyama chiude 25-22. La capitana Tanaka, MVP della partita, brilla per varietà nei colpi, mentre Van Hecke martella da destra.
Nel secondo set, le NEC si portano avanti 13-10 con Da Silva e Yukiko Wada, ma Osaka pareggia (13-13) grazie a Mina Higashi e Hayashi. Un errore di Wada e un servizio in rete di Da Silva consegnano il set point alle Marvellous, che Oyama finalizza per il 25-21. La difesa di Osaka si rivela cruciale, neutralizzando le offensive delle NEC, che perdono lucidità nei momenti chiave.
Il terzo set è un monologo di Osaka. Le NEC partono bene (7-5) con Sato e Yuki Nishikawa, ma errori difensivi permettono alle Marvellous di pareggiare (8-8). Un attacco di Sachi Minowa dà il via all’allungo di Osaka, che vola sul 20-13 con Van Hecke. Un errore di Wada regala il match point, e la belga Van Hecke chiude 25-16, scatenando la festa. La pressione al servizio e la difesa impeccabile di Osaka hanno soffocato le NEC, incapaci di replicare la loro pallavolo.
Le voci dei protagonisti
L’allenatore Daisuke Sakai esalta la capacità della squadra di sfruttare gli errori avversari: “Tanaka e Hayashi sono state fondamentali, nonostante una stagione non perfetta. Abbiamo costruito un gruppo adattabile, e oggi è il risultato che sognavo”. Tanaka, sorpresa dall’MVP, sottolinea l’importanza della strategia offensiva: “Abbiamo finalizzato al momento giusto. La rivincita contro NEC è speciale”. Van Hecke celebra il primo titolo storico: “La semifinale persa ci ha rese più forti. Sakai ci ha dato fiducia”. Minowa, emozionata, dedica il trionfo ai tifosi filippini e giapponesi.
Sul fronte NEC, l’allenatore Takayuki Kaneko riconosce i meriti di Osaka: “Abbiamo mostrato il nostro gioco, ma loro sono state costanti”. Yoshino Sato ammette: “La loro difesa ci ha bloccate. Dobbiamo crescere ancora”.
Con questa vittoria, le Osaka Marvellous si confermano una potenza del volley giapponese, pronte a nuove sfide dopo un trionfo che resterà nella storia della SV.League: il primo del nuovo campionato professionistico.