La Sir Susa Vim Perugia si assicura un posto nella prossima Champions League grazie a una vittoria thrilling al tie-break in Gara 2 dei Play Off contro Piacenza, che chiude la serie dopo il 3-1 di martedì scorso al PalaBarton Energy. Un match intenso, durato oltre due ore, che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo punto, deciso dall’ace di Kamil Semeniuk per il 18-20 finale. GRande protagonista della gara il giapponese Yuki Ishikawa premiato come MVP dell’importante sfida.
L’incontro si apre con Piacenza sprint, guidata da un Simon impeccabile al centro e da un Maar devastante, miglior realizzatore con 21 punti. Travica schiera Bovolenta in coppia con Simon, mentre Galassi, rientrato dopo il forfait per mal di schiena in Gara 1, dà solidità al centro. Perugia fatica in avvio, ma trova la parità nel primo set (12-12) grazie a un muro di Plotnytskyi su Romanò. Tuttavia, gli errori al servizio dei Block Devils e l’attacco out di Ben Tara consegnano il parziale ai padroni di casa (25-20).
Nel secondo set, Perugia si riscatta. Capitan Giannelli, con 8 punti complessivi, orchestra il gioco con maestria, mentre Ishikawa, subentrato dalla panchina, si rivela una spina nel fianco per Piacenza. Un muro di Solè su Maar e la diagonale di Ben Tara portano la Sir avanti (14-16). Ishikawa chiude il set con una pipe (23-21) e Ben Tara sigla il 25-21. Equilibrio in campo, ma Perugia capitalizza gli errori al servizio di Piacenza (8 nel primo set).
Il terzo set vede Piacenza riprendere il comando. Il muro di Simon su Solè e l’ace di Bovolenta scavano un solco (20-16). Nonostante il tentativo di rimonta con Ben Tara, Maar e Romanò chiudono 25-21. Nel quarto set, Perugia reagisce con veemenza: Ben Tara domina dai nove metri (3-0), Giannelli arma Ishikawa e Semeniuk, e i muri di Loser e Solè scavano un divario incolmabile (10-18). Il set si chiude 17-25, portando la sfida al tie-break.
Il quinto set è un rollercoaster emotivo. Ishikawa mura Romanò e trova punti pesanti (7-4), ma Piacenza rientra con Gueye e Maar, arrivando al set point (14-12). Sul 14 pari infortunio a Simon alla caviglia destra, dentro Gueye. Perugia non molla: Giannelli mura, Semeniuk risponde, e un errore di Romanò al servizio tiene viva la Sir. Al terzo match point, Semeniuk chiude con un ace (18-20). Statistiche equilibrate (50% in attacco per entrambe), ma Perugia domina a muro (17-9). Ishikawa, MVP con 18 punti e il 63% in attacco, è l’arma in più.
Un successo che proietta Perugia nell’Europa più importante, ma gratifica comunque Piacenza che giocherà in Cev Cup. La vittoria di Giannelli (decisivo nel finale anche in attacco) e compagni conferma la forza di un gruppo capace di lottare fino all’ultimo punto. Ora i Block Devils guardano avanti, pronti a nuove sfide continentali. Tra una decina di giorni la Final Four di Champions League, il grande trofeo che ancora manca alla bacheca del club del presidente Gino Sirci.
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Maar 21, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci, Bovolenta 4, Loreti (L), Salsi, Ricci, Scanferla (L), Galassi 7, Andringa 8, Gueye 2. N.E. Kovacevic. All. Travica.
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 5, Loser 8, Ben Tara 16, Semeniuk 16, Solé 10, Piccinelli (L), Zoppellari, Cianciotta, Herrera Jaime, Usowicz, Colaci (L), Ishikawa 18. N.E. Candellaro. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Puecher e Giardini.
Foto di Michele Benda