Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A1 femminile – Carlo Parisi confermato alla guida di Volley Bergamo 1991

Allenamento congiunto Bergamo—Novara

Carlo Parisi sarà ancora l’allenatore della Volley Bergamo 1991 nella stagione 2025-2026, come previsto dal contratto biennale firmato un anno fa e grazie alla fiducia conquistata con una stagione sorprendente. Il tecnico, che ha guidato la squadra alla salvezza superando le aspettative, è pronto a nuove sfide dopo un’annata che ha visto Bergamo raggiungere i Quarti di Coppa Italia, ottenere la salvezza a gennaio e disputare i Quarti dei Play Off Scudetto. Attualmente impegnato con lo staff della Nazionale Italiana come responsabile della nazionale B. al fianco di Julio Velasco, Parisi riflette sul campionato passato: “Sapevo che assemblare un gruppo nuovo sarebbe stato impegnativo, ma l’ambiente, squadra e società, ha risposto oltre le aspettative. La prima parte di stagione è stata sorprendente, mentre nella seconda abbiamo accumulato troppe sconfitte, pur con buone prestazioni contro squadre di alta classifica. Problemi fisici hanno condizionato il cammino, ma abbiamo analizzato tutto con la società per costruire un organico più solido”.

Per la nuova stagione, Parisi sottolinea la necessità di ripartire con prudenza: “Ogni campionato è a sé. L’entusiasmo dell’anno scorso è positivo, ma si riparte da zero contro squadre rinforzate e neopromosse. L’obiettivo resta una salvezza tranquilla, con la speranza di confermare i risultati raggiunti, consapevoli della competitività del campionato italiano, dove anche squadre ambiziose possono incontrare difficoltà”. La squadra manterrà l’ossatura dell’anno scorso, con innesti mirati, tra cui una nuova diagonale palleggiatrice-opposta. “Partire da una base consolidata è un vantaggio, ma non mi preoccupa costruire ex novo. Lavoreremo per creare automatismi con la nuova alzatrice e una panchina solida”, spiega Parisi.

L’esperienza estiva con la Nazionale, sotto la guida di Velasco, rappresenta un momento di crescita: “Le parole di Velasco, che ha riconosciuto il mio lavoro a Bergamo, mi hanno emozionato. Collaborare con lui, Barbolini, Cichello e il settore giovanile è un arricchimento continuo. Guiderò la squadra delle Universiadi e dei Giochi del Mediterraneo 2026, un onore per la mia carriera”. Parisi tornerà a Bergamo a fine luglio, dopo le Universiadi, per avviare la preparazione. Con il suo ritorno, Bergamo punta a consolidare i progressi e affrontare un campionato sempre più competitivo.

Exit mobile version