Pallavolo A2 maschile – La OmiFer Palmi di Pino Carbone vicino all’acquisizione del titolo sportivo di Acicastello
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) In attesa della chiusura della stagione agonistica 2024–2025 con gara4 ed eventualmente gara5 tra Iras Trentino e Cucine Lube Civitanova che assegnerà lo scudetto tricolore, la promozione in Superlega della MA Acqua San Bernardo Cuneo, quella dei lucani della Rinascita Lagonegro in A2 (la seconda squadra promossa è quella tra Belluno e Sorrento, con i campani avanti per due partite a uno), il mercato di volley è già in gran fermento.
A tal proposito, con il solito lavoro certosino e meticoloso si sta muovendo la OmiFer Franco Tigano Palmi, che ha chiuso la prima storica stagione in Serie A2 all’ultimo posto della graduatoria generale a quota 15 punti, frutto di cinque vittorie (tre delle quali in casa contro Macerata, Porto Viro e Cantù e due in trasferta con Reggio Emilia e Macerata) e 21 sconfitte (9 sul taraflex amico).
Il sodalizio della Costa Viola guidato dal deux ex machina Pino Carbone, è molto vicina ad acquisire il titolo sportivo della Codesil Acicastello, formazione etnea dopo cinque stagioni tra Serie A3, Superlega dopo la dipartita della Tonno Callipo Calabria Vivo Valentia (2023–2024) e Serie A2 nell’ultima stagione agonistica (settimo posto in classifica con 42 punti con –12 vittorie e 14 sconfitte, eliminata nei quarti di finale Play Off dal Gruppo Consoli Sferc Brescia), ha riscontrato che, al momento attuale, non sussistono più le condizioni economiche per sostenere il peso e l’onerosità di un percorso pallavolistico di vertice, che presenta costi crescenti di anno in anno. Il modello di sostentamento economico, che ha accompagnato la società siciliana in queste cinque stagioni, già quest’anno è andato in sofferenza, e non garantisce più le condizioni di fattibilità e la sostenibilità.
Palmi, dunque, dovrebbe ritentare questa affascinante avventura nella seconda categoria nazionale con la fervida speranza che l’esperienza acquisita nella scorsa stagione sia da buon viatico per un nuovo progetto sportivo più ambizioso e competitivo.