x

Pallavolo Giappone – Jtekt Stings, rivoluzione dopo la finale SV.League: via Sekita e altri sei atleti, possibili conferme di Lucarelli e DeFalco

I JTEKT Stings Aichi, finalisti della prima SV.League maschile giapponese, hanno annunciato una rivoluzione nel roster con l’addio di sette atleti chiave, tra cui il regista della nazionale Masahiro Sekita. La notizia, diffusa dai media giapponesi, segna un punto di svolta per il club che, dopo un quarto posto in regular season, ha raggiunto la finale, cedendo ai Suntory Sunbirds Osaka.

Sekita, palleggiatore di riferimento, lascia dopo tre stagioni. Arrivato nel 2022 da Panasonic Panthers, Sakai Blazers ed una esperienza in Polonia con il Cuprum Lubin. Con lui, partono Kento Miyaura, opposto (in passato per due stagioni in Europa prima in Plusliga con con lo Stal Nysa e poi a Paris Volley), e Tomohiro Ogawa, libero con un’eccellente ricezione . Dai Tezuka, schiacciatore ex FC Tokyo e Toray Arrows, Shuhan Rao e Go Murayama, entrato nel 2021, ha portato velocità con 44 presenze in regular season e 6 nei playoff. Jin Tsuzuki, anch’egli in squadra dal 2021, ha disputato 42 gare in regular season.

La stagione dei JTEKT è stata un crescendo: quarti in regular season (26 vittorie, 18 sconfitte, 71 punti), hanno eliminato i vincitori della regular season gli Osaka Bluteon in semifinale (3-1, 3-2), ma in finale i Suntory Sunbirds, con Ran Takahashi e Dmitriy Muserskiy, hanno prevalso.
L’addio di Sekita e compagni scuote il progetto JTEKT, ma il club starebbe già pianificando il futuro. Secondo i media giapponesi, Ricardo Lucarelli e Torey DeFalco, stelle straniere del roster, potrebbero essere confermati, offrendo una base solida per la prossima stagione. La loro permanenza, suggerita da indiscrezioni, è vista come un segnale di continuità per un club ambizioso.
I tifosi, pur colpiti dalle tante partenze, guardano con fiducia al mercato e alla nuova SV.League, sperando in un ritorno al vertice.