x

Pallavolo Azzurre – La Germania ci ha restituito il 3-1 di Novara

Dopo il successo per 3-1 ottenuto ieri al Pala Igor di Novara, la formazione di Julio Velasco questa sera non è riuscita a confermarsi; all’Allianz Cloud di Milano, Carlotta Cambi e compagne sono state infatti superate 1-3 (21-25, 24-26, 25-22, 21-25) dalla formazione tedesca, chiudendo dunque con un “pareggio” queste prime due uscite ufficiali della nuova stagione.
Partita non semplice per le azzurre contro una Germania scesa in campo con un atteggiamento diverso rispetto a quello mostrato ieri al Pala Igor di Novara. I giornalisti presenti all’Allianz Cloud hanno premiato come MVP del match la tedesca Marie Scholzel, miglior realizzatrice della sfida con 18 punti messi a referto, in casa azzurra da segnalare invece i 16 punti di Giorgia Frosini.

Nella seconda sfida contro la Germania, Julio Velasco schiera Cambi-Malual in diagonale, Sartori-Munarini al centro, Degradi-Piva schiacciatrici e Moro libero. L’Italia parte forte nel primo set (6-2) con Piva, Degradi e Munarini, mantenendo il vantaggio fino al 14-11. La Germania reagisce con Alsmeier e Weske, pareggia a 15 e allunga (18-22), chiudendo 21-25 dopo un muro su Degradi. Nel secondo set, equilibrio iniziale (3-3), ma la Germania scappa a +3 (5-8). Le azzurre pareggiano (9-9) con Degradi e Munarini. Si lotta punto a punto (19-19), ma ai vantaggi la Germania prevale 24-26 con un muro su Degradi. Nel terzo set, dopo un avvio difficile (1-4), l’Italia si riprende con Sartori, Frosini e Giovannini (7-5). Le azzurre trovano il break (13-9), ma la Germania pareggia (16-16). Un muro Squarcini-Frosini e un attacco di Giovannini regalano il set 25-22, con Frosini protagonista (8 punti). Nel quarto set, Omoruyi in campo. La Germania parte avanti (2-6), l’Italia pareggia (6-6) con Omoruyi e Giovannini. Si combatte punto a punto (16-16), ma le tedesche scappano (17-21) e chiudono 21-25 con Scholzel. Finisce 1-3.

ITALIA-GERMANIA 1-3 (21-25, 24-26, 25-22, 21-25)
ITALIA: Piva 7, Munarini 8, Cambi 1, Degradi 10, Sartori 5, Malual 5, Moro (L). Frosini 16, Squarcini 7, Eze, Omoruyi 2, Giovannini 8. N.e: Panetoni e Gray.
GERMANIA: Alsmeier 4, Strubbe 12, Weske 15, Jatzko 17, Scholzel 18, Glaab 3, Cesar (L). Stautz 4, Tabacuks 2, Kohn, Hanle 1, Pogany (L). N.e: Cekulaev e Weitzel.
Arbitri: Stefano Nava e Angelo Santoro.