Pallavolo SL Play off 5 posto – Allianz Milano trionfa a Modena e conquista il posto in Challenge Cup
L’Allianz Milano si assicura un posto in Europa per la prossima stagione, conquistando la Challenge Cup in una finale thrilling contro la Valsa Group Modena. Al PalaPanini, davanti a oltre 3.000 spettatori, tra cui un centinaio di tifosi della Curva Biancorossa, i lombardi di coach Roberto Piazza ribaltano un match iniziato in salita, vincendo 3-1 (25-18, 21-25, 19-25, 19-25) e scrivendo una pagina memorabile per la pallavolo milanese. La partita, intensa e combattuta, ha visto Milano recuperare dopo un primo set dominato dai padroni di casa, per poi prendere il controllo e chiudere con autorità. A inizio gara, il Tempio del volley ha reso omaggio a Matteo Piano, alla sua ultima apparizione da giocatore.
FORMAZIONI – Milano schiera la diagonale Porro-Reggers, Kaziyski e Otsuka in banda, Caneschi e Schnitzer al centro, con Catania libero. Modena risponde con De Cecco-Buchegger, Davyskiba-Gutierrez, Mati-Anzani e Federici libero.
CRONACA – I canarini partono a razzo: ace di Mati e 8-3. Piazza prova cambi (Barotto, Zonta, Louati), ma Modena vola sul 13-6. Milano accorcia con un muro di Louati e un ace di Reggers (16-12), ma Buchegger chiude il set 25-18 con un muro. Modena domina in attacco (67% contro il 28% di Milano), con Buchegger (6 punti) e Mati (5, con 2 ace) sugli scudi.
Il secondo parziale è equilibrato. Reggers firma il 5-6, ma Modena risponde con Davyskiba (8-6). Kaziyski suona la carica con un muro e un ace (8-9). Milano cresce: Porro chiude un rally, Buchegger sbaglia, e Reggers porta il 9-13. Otsuka in pipe fa 13-18, Larizza entra per Schnitzer. Modena si avvicina con un ace di Buchegger (11-15), ma Milano tiene il vantaggio. Sul 17-22, Mati accorcia con un ace, ma Schnitzer chiude 21-25. Milano sale al 55% in attacco e a muro (2 blocchi).
Milano parte forte: ace di Kaziyski per il 5-11. Modena reagisce con un ace di Davyskiba (8-11), ma un errore di Mati e un check favorevole a Piazza (invasione di Gutierrez) tengono Milano avanti (14-18). Porro mura a uno (15-20), Larizza entra per Caneschi. Un muro su Buchegger dà sei setpoint a Milano, e Schnitzer chiude 19-25. Milano prevale in attacco (53% contro 46%) e a muro (3-1).
Modena cerca il tie-break con un ace di Mati (4-1), ma Piazza ottiene un punto per invasione (4-4). Kaziyski sorpassa (5-6), Reggers mura Davyskiba (5-7). L’opposto belga brilla, portando Milano sul 7-11. Caneschi mura Anzani (11-16), Catania domina in difesa. Kaziyski fa 13-19, un errore di Gutierrez regala il 20° punto. Sul 17-22, Mati sbaglia al servizio. Milano ha sette matchpoint: un errore di Buchegger chiude i giochi.
Reggers (17 punti) e Kaziyski (12) sono i trascinatori, ma il collettivo di Piazza, con un Catania monumentale e cambi decisivi (Louati, Larizza), fa la differenza. Per Modena, Buchegger (15) e Mati (13) non bastano. Milano, dopo un girone di Play Off 5° Posto iniziato con due sconfitte, celebra un’impresa che vale l’Europa.
VALSA GROUP MODENA – ALLIANZ MILANO 1-3 (25-18, 21-25, 19-25, 19-25)
VALSA GROUP MODENA: De Cecco, Buchegger 15, Gutierrez 10, Davyskiba 11, Mati 13, Anzani 7, Federici (L), Massari, Ikhbayri 3, Uriarte. Sanguinetti ne, Stankovic ne, Rinaldi ne, Gollini (L2) ne. All. Alberto Giuliani. Ass. Nicolo Zanni.
ALLIANZ MILANO: Kaziyski 12, Larizza, Porro 3, Catania (L), Louati 4, Reggers 17, Barotto, Gardini ne, Zonta, Piano, Schnitzer 8, Otsuka 4, Caneschi 2, Staforini (L2) ne. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
Arbitri: Massimiliano Giardini e Rocco Brancati.