x

Pallavolo SuperLega – Cormio: “Un sogno che ha conquistato l’Italia, ora blindiamo i giovani talenti”

La Lube Volley ha vissuto una stagione da incorniciare, e a raccontarla con entusiasmo è Beppe Cormio, direttore generale del club biancorosso, ospite di Radio Arancia nella rubrica 7×4 condotta da Alessandro Ranieri. Artefice di una squadra giovane e grintosa che ha fatto innamorare mezza Italia, Cormio non nasconde la soddisfazione per i risultati ottenuti, ben oltre le aspettative, e traccia la strada per il futuro, con un mercato già delineato e la ferma volontà di puntare sui talenti emergenti.

“È stato un sogno che ha superato ogni previsione”, esordisce Cormio. “Il terzo posto in Regular Season, le rimonte nei Play Off con vittorie esterne contro Milano e Perugia, la conquista della Coppa Italia, la Finale di Challenge Cup e la qualificazione alla prossima Champions League sono risultati straordinari. Non dimentichiamo il prestigio e il ritorno economico che la Champions porta al club”. Ma ciò che rende questa stagione speciale non è solo il palmarès: “Abbiamo toccato i cuori dei tifosi. Il ritrovato amore dei marchigiani, i sold out, il seguito costante anche in trasferta e i ringraziamenti ricevuti, come se avessimo vinto lo Scudetto, dimostrano quanto questa squadra abbia conquistato il pubblico”.

Le parole di Cormio fanno eco a quelle del patron Fabio Giulianelli, che aveva già elogiato il lavoro del club. “Quando assembli un team c’è una programmazione, ma se la squadra brucia le tappe, come ha fatto la nostra, è davvero entusiasmante”, sottolinea il dg. La Lube ha dimostrato di essere una realtà solida, capace di competere ad altissimi livelli con un roster giovane e affamato, diventando un modello per il volley italiano.

Guardando al futuro, Cormio svela le strategie per la prossima stagione: “Il mercato è già delineato, ci saranno pochi aggiustamenti. Alcuni saranno voluti, altri obbligati, perché i mercati stranieri, come quello turco, giapponese, russo o polacco, offrono cifre doppie o triple rispetto a quelle italiane. È difficile per gli atleti resistere a certe proposte”. Nonostante le sirene straniere, il dg resta ottimista: “Il nostro campionato è il più avvincente e bello del mondo, e in Italia si vive meglio. Perderemo alcuni giocatori, ma abbiamo già accordi con innesti di valore. Manterremo l’ossatura della squadra e cercheremo di blindare i nostri giovani talenti”.
La Lube Volley, dunque, non si ferma. Con una programmazione attenta e l’ambizione di restare al vertice, il club marchigiano è pronto a scrivere un altro capitolo di successi, continuando a far battere il cuore dei suoi tifosi.

Foto Spalvieri