x

Pallavolo B1 femminile – Play off lunghi e complessi per assegnare le 4 promozioni

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it)
I playoff di Serie B1 femminile inizieranno il 17-18 e 20-21 maggio con la prima e seconda fase. Le quattro vincenti della Fase 2 accederanno alla Fase 3, mentre le perdenti resteranno in Serie B1 2025-2026. La terza fase è in programma il 25-28 maggio, con le vincenti che approderanno alla quarta fase (31 maggio-1 giugno e 8-9 giugno), dove si decreteranno le ultime due promozioni in Serie A2.

Nel primo turno, Lilibetana affronta Angelini Elettr. Cesena, terza nel Girone C con 53 punti, grazie al punto conquistato contro Life 365.eu Volley Forlì. Lasersoft Riccione Volley, seconda con 57 punti, supera Volksbank Vicenza (52 punti) e incontra Bisceglie. Completano il quadro Rothoblaas Volano Trento contro Volley 2001 Garlasco Pavia e Mts Tecnicaer Santena contro Volley Modena. La formula prevede gare di andata e ritorno, con eventuale golden set in casa della meglio classificata.

Le prime classificate della regular season sono Gso Villa Cortese (Girone A, 68 punti), Fantini-Folcieri Cremona (Girone B, 66 punti), Vtb Fcredil Bologna (Girone C, 60 punti, vincitrice della Coppa Italia) e Pantaleo Podio Fasano (Girone D, 60 punti). Il derby Gso Villa Cortese-Fantini-Folcieri Cremona e la sfida Vtb Fcredil Bologna-Pantaleo Podio Fasano promuoveranno due squadre in Serie A2. Le perdenti affronteranno le vincenti della terza fase per gli ultimi due posti.

Nella foto il Pantaleo Podio Fasano