Pallavolo B2 femminile – Il punto: promosse, retrocesse e rimandate ai play off
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Sono dieci le squadre promosse in Serie B1 per la prossima stagione, vincitrici dei rispettivi gironi: Pallavolo Florens Vigevano (Girone A, 74 punti), Care Project Bellusco (Girone B, 69 punti), Orotig Peschiera Ponti (Girone C, 68 punti), Gps Volley Group Schio (Girone D, 71 punti), Brembo Volley Team (Girone E, 62 punti), Zerosystem Modena (Girone F, 67 punti), Pallavolo Scandicci-Sdb (Girone G, 72 punti), Reby Servizi Timm Magione (Girone H, 69 punti), Panbisca Leonessa Altamura (Girone I, 72 punti) e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (Girone L, 64 punti). Vigevano ha conquistato anche la Coppa Italia di categoria.
Le restanti sei promozioni saranno decise dai playoff, con le seconde e terze classificate dei gironi: Cus Torino, Gobbo Allest.DuoVolley Varese, Idras Torbole Casaglia, Usma Padova, Brescia Volley, Fos Cvr Reggio Emilia, Florenzo Srl Pontassieve, Femac Trestina Volley, Mandwinery Cerignola, Farmitalia Volley Valley Catania (seconde); Ascot Moncalieri, Mauden Vero Volley Monza, Isuzu Cerea Verona, Blue Team Pavia di Udine, Promoball Sanitaria Brescia, De Mitri Porto San Giorgio, Rimont Progetti Genova, Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido, Faam Piedimonte Matese, Bricocity-Galpealus Catania (terze).
Retrocedono in Serie C squadre come Igor Volley Trecate, Pusterla 1880 Venegono, Volley Davis 2C 20, Bluvolley Cus Uni, Rossetti Market Conad Alseno, Battistelli Bluvoll Pesaro, Unomaglia Valdarno, Roma 7 Volley And, Gada Pescara Project e Volley Reghion Reggio Calabria.
Nella foto la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia