Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Play off B1F – Il Marsala Volley inizia il tentativo di scalata alla serie A2 da Cesena

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La fase tanto attesa e agognata della Post Season è finalmente arrivata, quella che decreterà le quattro promozioni alla stagione agonistica 2025–

Al “gran ballo finale” sono arrivate le quattro formazioni che hanno i rispettivi gironi: GSO Villa Cortese (Girone A) Folcieri Cremona (Girone B), VTB FCredil Bologna (Girone C), Pantaleo Podio Fasano (Girone D), alle quali si uniscono le altre otto squadre che hanno completato il regale podio al termine della stagione regolare. Un vero e proprio “tour de force”, con partite di andata e ritorno (eventuale golden set da giocare in casa della miglior classificata al termine della regular season), che terminerà il prossimo otto giugno in un vero e proprio mix di gioie e inevitabili delusioni.

Il Marsala Volley, che dopo l’amarezza della stagione agonistica 2023–2024 ha centrato l’obiettivo minimo stagionale che si era prefissato il sodalizio presieduto dal presidente Massimo Alloro, inizierà questa affascinante avventura questo pomeriggio a Bertinoro (primo servizio nell’inedito orario delle ore 15.00, diretto dalla coppia toscana Farnesi Gabriele e Fiori Giada Alessandra), presso la palestra polivalente in via Colombarone 375, a causa dell’indisponibilità del MiniPalazzetto sito in via Fausto Coppi di Cesena.
La compagine romagnola sponsorizzata Elettromeccanica Angelini (girone C), che ha “stappato” lo spumante all’ultimo giro di “valzer” con il punto conquistato nel sabato scorso nel derby esterno di Forlì, prezioso per superare il Volksbank Vicenza sconfitto in trasferta nel big match con la seconda della classe Lasersoft Riccione Volley (3–1 il finale).
Barbara Varaldo e compagne sono consapevoli che non bisognerà lesinare energie già dalla sfida odierna in terra cesenate, per poi, cercare l’affondo definitivo nella sfida di ritorno prevista per mercoledì prossimo (ore 18.00), nel “fortino” del Palazzetto “San Carlo”, con l’altro fondamentale “vantaggio” di un eventuale “Golden Set” interno in caso di parità tra le due sfide.

«Siamo cariche e contente di affrontare un momento così importante per noi –dichiara la prode capitana delle lilibetane Barbara Varaldo–. Questa settimana abbiamo preparato molto bene questo match. Anche se sappiamo perfettamente che sia noi che loro non siamo arrivate qui per caso, vogliamo iniziare con il piede giusto questi Play Off».
Il tecnico reatino Pasqualino Giangrossi ha aggiunto: «Il primo obiettivo lo abbiamo raggiunto. E’ stato importante giungere secondi in classifica per giocarci l’eventuale Golden Set in casa. Vorrei che giocassimo come a Modica per provare ad arrivare in fondo a questi Play Off».

La formazione cesenate è guidata per la quarta stagione consecutiva da Cristiano Lucchi, cesenate d.o.c., che vanta tra l’altro una grande esperienza nel settore femminile sia come head coach del Club Italia nella massima serie e quello di assistent coach della nazionale femminile (che ha guidato da primo in una fase di qualificazione agli Europei) attraversando tutte le maggiori competizioni internazionali, dai Mondiali del 2014, agli Europei del 2015 e ai Giochi Olimpici di Rio de Janieiro nel 2016.
I punti di forza del team emiliano– romagnola sono la capitana e opposta Giada Benazzi, 33 anni da compiere il prossimo 18 settembre, al quarto anno consecutivo con la squadra bianconera, che in A1 ha militato giovanissima nel biennio 2009–2010 e 2010–2011 con la casacca dello Spes Conegliano, la schiacciatrice bolognese Greta Pinali, classe 1997, con importanti esperienze in Serie A2 con San Giovanni In Marignano (2018–2019 e 2019–2020), Montale (2020–2021) e Offanengo (2022–2023, con la quale vinto il torneo di B1 l’anno precedente) –realizzando 191 punti complessivi negli 87 “gettoni di presenza” e 139 set giocati–,  ed il libero Nui Calisesi,  classe 1999, cresciuta nel vivaio del Volley Club, baluardo della seconda linea per la quinta stagione consecutiva. «Abbiamo vissuto un’annata complessa, nel corso della quale abbiamo mostrato due facce della nostra medaglia– ha dichiarato il tecnico cesenate Cristiano Lucchi– siamo partiti molto bene, poi siamo stati penalizzati per un mese abbondante dall’infortunio di Giada Benazzi. Le montagne russe di quel periodo sono state dettate proprio dall’assenza del nostro capitano, non tanto dal punto di vista tecnico, perché Pasini ha svolto il suo compito in maniera eccellente, quanto in termini di leadership in campo. Successivamente abbiamo anche perso per strada due giocatrici; ciononostante –prosegue il tecnico delle bianconere– il rientro di Giada insieme all’innesto di un valore aggiunto come Cecilia Vallicelli ha fatto sì che tutte si rimboccassero le maniche e lavorassero a testa bassa da vere professioniste, unite verso un unico obiettivo, quello dei Play Off, raggiunti per la seconda stagione consecutiva».

Sulla sfida contro il Marsala, Cristiano Lucchi ha aggiunto: «Affrontiamo una squadra strutturata per salire di categoria, ma a questo punto dei giochi ogni avversaria è ostica; con i playoff è come se iniziasse un altro campionato e noi daremo il massimo, abbiamo dimostrato di poter reggere ritmi alti. Mi auguro che il cambiamento di sede e l’orario inconsueto, non frenino l’entusiasmo dei nostri tifosi che sanno sempre come sostenerci».

Exit mobile version