Pallavolo A2M – Gianluca Graziosi nuovo allenatore di Taranto: un progetto ambizioso per il futuro del volley jonico
La Gioiella Prisma Taranto accoglie con entusiasmo il nuovo head coach che guiderà la squadra nella stagione 2025-2026: Gianluca Graziosi. Una scelta ponderata, che riflette la volontà del club di intraprendere un percorso di crescita e consolidamento, con l’obiettivo di riportare la squadra tra le protagoniste del volley italiano. Graziosi, tecnico di esperienza e carisma, porta con sé un bagaglio di successi e una visione chiara, basata su lavoro, dedizione e valorizzazione del gruppo.
Nato ad Ancona nel 1965, Graziosi ha costruito una carriera solida e ricca di risultati. Il suo percorso inizia a Potenza Picena, dove ottiene la promozione in A1 e sfiora la Coppa Italia a Chieri. Successivamente, a Bergamo, dal 2016 guida una squadra neopromossa in A2 fino a due semifinali promozione. Nel 2018 approda in Superlega con Ravenna, chiudendo al decimo posto, e contemporaneamente lavora con la Nazionale juniores, conquistando l’oro ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona e alle Universiadi, successi che segnano un ritorno dell’Italia sul podio dopo anni.
Dopo un passaggio a Siena, interrotto dalla pandemia con la squadra in testa alla classifica, Graziosi torna a Bergamo nel 2020, vincendo una Coppa Italia e due Supercoppe, una delle quali proprio contro Taranto. Nel 2021 riceve il premio come miglior allenatore di Serie A dalla Lega Pallavolo. La sua ultima esperienza, ancora a Siena, si chiude con una finale promozione nel 2023 e una semifinale nell’ultima stagione, dimostrando costanza e capacità di ottenere risultati in contesti competitivi.
A Taranto, Graziosi trova una nuova sfida: un progetto che punta al ritorno in Superlega, sostenuto da una società solida e da una tifoseria appassionata. “Ho accettato con convinzione per tre motivi: la serietà del progetto tecnico, la curiosità di scoprire una realtà come Taranto e il calore dei suoi tifosi”, ha dichiarato il tecnico. La sua ricetta è semplice ma efficace: “Lavoro, lavoro e ancora lavoro. Serve un gruppo che viva per la pallavolo, pronto a sacrificarsi per l’obiettivo”.
Graziosi è noto per il suo approccio pragmatico e per la capacità di far crescere i giovani talenti, come dimostrato con atleti come Tiozzo, Milan e Sbertoli in Nazionale. A Taranto, il suo obiettivo è costruire una squadra unita e determinata, capace di affrontare un campionato di A2 che si preannuncia impegnativo. “Sarà una stagione lunga e competitiva, con tante squadre ben attrezzate. Serviranno umiltà, fame e pazienza”, ha sottolineato, senza nascondere il sogno di riportare Taranto in Superlega: “Conquistarla con questa maglia e questo pubblico sarebbe straordinario”.
Il presidente Tonio Bongiovanni ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo del tecnico: “Graziosi porta esperienza, valore umano e una mentalità vincente. Siamo convinti che il suo lavoro, unito alla passione della nostra tifoseria, possa dare vita a una stagione entusiasmante”. Anche il direttore generale Vito Primavera e la vicepresidentessa Elisabetta Zelatore hanno sottolineato la solidità del progetto, che punta a costruire basi durature per il futuro del club.
La Gioiella Prisma Taranto si prepara dunque a una stagione di grandi aspettative, con un allenatore che unisce competenza tecnica e capacità di coinvolgere l’ambiente. La strada è tracciata: lavoro, sacrificio e il sostegno del pubblico saranno gli ingredienti per provare a scrivere una nuova pagina di successi per il volley jonico.