Pallavolo A2 maschile – Emma Villas Siena guarda al futuro: rivoluzione in vista per la stagione 2025-2026
L’amaro in bocca per la semifinale playoff persa a Brescia in gara3 e per l’eliminazione ai quarti di Coppa Italia contro Prata di Pordenone è ancora vivo, ma la Emma Villas Siena ha già messo in moto la macchina organizzativa per la stagione 2025-2026. Il club biancoblu, reduce da un’annata intensa, è pronto a rinnovarsi per affrontare un campionato di serie A2 sempre più competitivo, con l’obiettivo di costruire una squadra capace di puntare al vertice. Un punto fermo per la prossima stagione sarà lo schiacciatore Luigi Randazzo, già sotto contratto.
Il primo cambiamento riguarda la panchina: coach Gianluca Graziosi, dopo tre stagioni di successi, lascia Siena per approdare a Taranto. Graziosi aveva guidato i senesi alla finale playoff nel 2022-2023 e alla semifinale nella stagione appena conclusa, mentre nel 2019-2020, quando il campionato fu interrotto per la pandemia, la squadra era in testa alla classifica di A2. Anche il centrale Stefano Trillini, protagonista nelle ultime due stagioni, saluta per trasferirsi a Pineto, così come il palleggiatore Thomas Nevot, pronto per una nuova avventura all’estero.
“La stagione è stata positiva, ma l’uscita dai playoff lascia un po’ di amarezza,” ha commentato il vicepresidente Fabio Mechini. “Abbiamo compiuto un percorso straordinario, con una grande rimonta per accedere ai playoff. Anche in Coppa Italia avremmo potuto fare di più con maggiori energie.” Mechini guarda però al futuro: “Stiamo lavorando per costruire una squadra competitiva. Il livello della A2 cresce ogni anno, sia nei costi che nella qualità tecnica. Stiamo valutando il mercato e programmando con attenzione, anche per ringraziare gli sponsor che ci sostengono.”