La Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara per la nuova stagione di volley A2 con una strategia oculata, come scrive Andrea Amaduzzi sul Corriere Adriatico ed. Pesaro: “Cambiare il giusto, provando ad alzare l’asticella ma guardandosi bene dal fare il passo più lungo della gamba”. In un mercato partito in anticipo, il ds Brunetti punta su conferme e innesti mirati, con piani alternativi pronti.
La base solida include Coscione, regista confermato con contratto biennale, Mengozzi, miglior muro dell’ultima A2, e i giovani Roberti e Merlo, attesi a un salto di qualità. Grande fiducia in Tonkonoh, opposto ucraino di 18 anni, che sarà titolare nonostante l’inesperienza, grazie a doti fuori dal comune; per supportarlo, si cerca un opposto esperto. In attacco, in arrivo un posto 4 per competere con Roberti e Merlo. Sul fronte uscite, lasciano Klobucar, Marks e, a sorpresa, il capitano Raffa, che ha firmato con l’ambiziosa Aversa. Al suo posto, torna Nicola Iannelli, prodotto del vivaio virtussino, reduce da esperienze a San Donà, Stati Uniti e Inghilterra.
Tra i colpi di mercato, l’arrivo dell’ex-azzurro Fabio Ricci, centrale ex Piacenza e Perugia, e il possibile ritorno di Pietro Galdenzi, maturato a Cagliari, per completare il reparto centrali. La Virtus Fano bilancia gioventù ed esperienza, puntando a consolidare la propria posizione in A2 con ambizione e pragmatismo.