Pallavolo Azzurre – L’Italia di Velasco cede alla Germania 3-1, nella AIA Aequilibrium Cup: trionfa la Turchia
L’Italia femminile guidata da Julio Velasco, non riesce a conquistare la prima edizione della AIA Aequilibrium Cup Women Elite. Dopo le vittorie al tie-break contro Olanda e Turchia, le azzurre sono state superate 1-3 (19-25, 18-25, 25-19, 22-25) dalla Germania al PalaPanini di Modena, chiudendo il torneo con due vittorie e una sconfitta. La Turchia, vincendo contro l’Olanda, si aggiudica il trofeo (2 vittorie, 1 sconfitta), seguita da Italia, Germania e Olanda (entrambe con 1 vittoria e 2 sconfitte).
Velasco schiera Cambi in regia, Malual opposta, Degradi e Nervini in banda, Nwakalor e Munarini al centro, Fersino libero. La Germania di coach Giulio Bregoli risponde con Straube, Kindermann, Alsmeier, Grozer, Cekulaev, Weitzel e Pogany libero. L’avvio azzurro è promettente, con un muro di Malual e un attacco di Degradi, ma le tedesche, guidate da Cekulaev e Kindermann, prendono il controllo grazie a un muro-difesa solido. L’Italia fatica in attacco e, nonostante gli ingressi di Giovannini, Frosini e Boldini, cede il primo set 19-25.
Nel secondo parziale, le azzurre partono forte (5-0) con Giovannini, Malual e un ace di Nwakalor. Sul 8-3, però, un break tedesco di 7-0, guidato da Cekulaev, ribalta il set (8-10). Nervini e Degradi non trovano continuità, e la Germania chiude 18-25 con Alsmeier. Nel terzo set, la Germania scappa sul 5-10 con Weitzel e Alsmeier. Velasco dà spazio a Sartori e Gray (all’esordio nel torneo), ma l’Italia fatica in ricezione. Sul 12-18, Degradi, Nervini e le difese di Fersino accendono la rimonta (17-18). Un ace di Degradi e un muro di Frosini completano il sorpasso (19-18), con Gray che firma il 25-19 con un muro, tenendo vive le speranze azzurre.
Il quarto set è un duello spettacolare: Degradi e Alsmeier si sfidano in attacco, mentre Sartori e Gray brillano al centro. Sul 15-15, un errore di Weitzel e un ace di Sartori portano l’Italia a +2 (17-15). Gray infiamma il PalaPanini con il suo quarto muro (19-16), ma la Germania reagisce con Grozer e Kindermann, pareggiando 20-20. Due errori di Nervini in ricezione e una correzione sottorete di Cekulaev consegnano il match alle tedesche (22-25).
Top scorer Cekulaev (19 punti), seguita da Alsmeier (17). Per l’Italia, Degradi (9 punti) e Nervini (7) le migliori.
ITALIA-GERMANIA 1-3 (19-25, 18-25, 25-19, 22-25)
ITALIA: Degradi 9, Nwakalor 2, Malual 6, Nervini 7, Munarini 5, Cambi 5, Fersino (L); Gray 6, Boldini, Sartori, Frosini, Giovannini. N.e: Omoruyyi, Moro, Nardo. All. Velasco.
GERMANIA: Alsmeier 17, Weitzel 9, Kindermann 10, Grozer 10, Cekulaev 19, Strubbe S., Pogany (L); Glaab 2, Weske 1, Stautz 5, Strubbe M. Cesar (L). N.e.: Tabacuks, Scholzel, Nstler. All. Giulio Cesare Bregoli
Arbitri: Clemente e Lambertini.
Foto di Fiorenzo Galbiati_Fipav