x

Pallavolo Azzurri – L’Italia di De Giorgi inizia il 2025 con una vittoria: 3-2 alla Germania a Monaco

L’Italia maschile di pallavolo ha aperto il 2025 con una vittoria thrilling al BMW Park di Monaco di Baviera, superando la Germania per 3-2 (25-19, 25-22, 20-25, 20-25, 15-7) nel primo incontro amichevole della stagione. La partita, disputata in occasione del 50° anniversario dell’Associazione Bavarese di Pallavolo, ha visto gli azzurri di coach Ferdinando De Giorgi rompere il ghiaccio su un innovativo ASB GlassFloor, il primo pavimento in vetro high-tech usato in una gara internazionale ufficiale. Una cornice di pubblico calorosa ha impreziosito l’evento.

Per l’Italia, è stato l’esordio assoluto in nazionale maggiore per Mattia Boninfante, Kamil Rychlicki e Giovanni Gargiulo, titolari nella formazione iniziale insieme ad Anzani, Porro, Sani e il libero Laurenzano. La Germania ha risposto con Joscha in regia, Torwie opposto, Burggraf e John in banda, Mohwinkel e Rohrs al centro, Graven libero.
Nel primo set, l’Italia parte forte (6-1) con un muro-difesa impeccabile, mantenendo il controllo fino al 25-19, sigillato da un errore tedesco in battuta. Il secondo parziale è più equilibrato (4-4), ma gli azzurri trovano un break con Gargiulo, che chiude 25-22 con un muro decisivo. La Germania si riscatta nel terzo set, approfittando di un calo italiano in attacco per pareggiare (13-13) e poi allungare fino al 20-25. Nel quarto, i tedeschi prendono il comando (9-11) e, nonostante i cambi di De Giorgi, gestiscono il vantaggio, portando la gara al tie-break (20-25).
Nel quinto set, l’Italia domina: l’ace di Sanguinetti e le giocate di Bovolenta e Recine spingono gli azzurri sul 8-4 al cambio campo. Boninfante, letale in battuta, allunga a 10-4, e il 15-7 finale è una dimostrazione di forza. Top scorer del match il tedesco John Filip (16 punti), mentre per l’Italia brillano Sani e Porro (12 punti ciascuno). L’MVP va al tedesco Maase.

«Un buon inizio – ha commentato il ct De Giorgi –. Abbiamo testato i nuovi innesti e trovato ritmo, anche se ci sono aspetti da migliorare».
Ora gli azzurri guardano ai prossimi impegni: il 30 maggio (ore 16) a Cavalese contro l’Iran e il 31 maggio al BPER Test Match “Memorial Pasinato” a Padova (ore 18.30), sempre contro gli iraniani. Domani, allenamento congiunto con la Germania a Monaco.

ITALIA-GERMANIA 3-2 (25-19, 25-22, 20-25, 20-25, 15-7)
ITALIA: Boninfante 4, Porro L. 12, Anzani 5, Rychlicki 11, Sani 12, Gargiulo 7, Laurenzano (L), Romanò. Bovolenta 8, Sanguinetti 6, Recine 6, Bottolo 4. N.e Porro P., Cortesia, Gardini, Caneschi, Pace. All. De Giorgi.
GERMANIA: Kunstmann, Burggraf 1, Mohwinkel 12, Torwie 12, John 16, Rohrs 11, Graven (L), Peter. Maase 5, Malescha 4, Eckrdt, Hosch, Meier 1. N.e, Zimmermann, Krage, Korreck. All. Winiarski.