Pallavolo VNL femminile – L’Italia di Velasco vola: contro la Thailandia è arrivata la sesta vittoria consecutiva

L’Italia della pallavolo femminile continua la sua corsa trionfale nella Volleyball Nations League 2025, centrando la sesta vittoria consecutiva con un netto 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) contro la Thailandia nella seconda giornata della Pool 5 ad Hong Kong. La squadra guidata da Julio Velasco ha dominato un’avversaria ostica, che sta preparando il Mondiale che ospiterà in casa e che solo il giorno prima aveva costretto il Giappone a un’intensa battaglia al quinto set, mostrando superiorità tecnica e tattica. Il successo alla Kai Tak Arena consolida il primato azzurro in classifica generale, in vista della sfida cruciale contro il Giappone, secondo in graduatoria, in programma domani alle 14:30 (diretta su DAZN e VBTV).
Velasco ha gestito la gara con un turn-over strategico, evidenziando la profondità della rosa. Linda Nwakalor ha sostituito la capitana Anna Danesi al centro, mentre Gaia Giovannini è subentrata a Loveth Omoruyi. Dalla seconda metà del secondo set, spazio alla giovane palleggiatrice Blessing Eze e alla seconda opposta Adhu Malual, entrambe decisive nel consolidare il vantaggio azzurro. L’Italia ha controllato il ritmo, neutralizzando il gioco veloce e imprevedibile delle thailandesi con una prestazione impeccabile in ogni fondamentale.
CRONACA – Nel primo set, l’Italia schiera Cambi in regia, Egonu opposto, Degradi e Omoruyi in banda, Fahr e Nwakalor al centro, con De Gennaro libero. La Thailandia risponde con Pornpun in palleggio, Pimpichaya opposto, Ajcharaporn e Warisara schiacciatrici, Wimonrat e Thatdao centrali, e Piyanut libero. Dopo un avvio equilibrato, le azzurre trovano ritmo, con Egonu che firma punti pesanti e un muro-difesa guidato da una superlativa De Gennaro. Sul 17-12, l’ingresso di Giovannini dà energia, e il set si chiude 25-19 con due sue giocate offensive decisive.
Il secondo parziale vede la Thailandia partire forte (1-3), ma l’Italia reagisce con autorità. Egonu rimane un enigma per il muro asiatico, mentre Nwakalor e Degradi crescono in attacco. Il doppio cambio Eze-Malual produce il break decisivo (17-13), con Malual efficace in attacco ed Eze precisa al servizio. Le azzurre controllano e chiudono 25-20, mostrando coralità di gioco.
Nel terzo set, Velasco conferma Eze e Malual, che ripagano la fiducia con una prestazione di alto livello. Malual trasforma ogni pallone in punti, mentre Eze orchestra il gioco con maestria, coinvolgendo Fahr e Degradi in attacchi devastanti. L’Italia domina (12-8) e sgretola la resistenza thailandese con un perentorio 25-18.
La vittoria evidenzia la forza di un’Italia che unisce talento e gestione tattica. Le giovani Eze e Malual hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli, mentre Nwakalor e Giovannini hanno confermato il loro valore. Con De Gennaro in stato di grazia e un’Egonu inarrestabile, l’Italia si presenta come favorita assoluta. Ora il big match contro il Giappone testerà le ambizioni azzurre verso le Finals.
TABELLINO –Thailandia-Italia 0-3