Zhu Ting, la “Zhuperstar” cinese, continuerà a incantare il pubblico della Prosecco DOC Imoco anche nella stagione 2025/26. La sua permanenza è la conferma di un ritorno al vertice dopo un periodo difficile segnato da un infortunio al polso. Unica pallavolista ad aver conquistato tutti i trofei giocati in due stagioni, Zhu Ting punta ora a un inedito tris nel Grande Slam, replicando l’impresa del Vakifbank nel 2017/18.
Zhu Ting è arrivata in Europa nell’estate del 2016 come giocatrice più forte al mondo dell’Henan, forte di un oro olimpico a Rio e del titolo di miglior giocatrice del torneo. Con il Vakifbank ha consolidato la sua fama di “Zhuperstar”, vincendo due Mondiali per Club, una Champions League e tutti i trofei turchi. Dopo un rientro trionfale in Cina con il Tianjin, un grave infortunio al polso destro l’ha costretta ai box per tutta la stagione 2021/22. Un’operazione complessa e una lunga riabilitazione in Spagna l’hanno riportata in Italia, dove ha militato per due stagioni nella Savino del Bene Scandicci, conquistando una Challenge Cup. L’incontro con la Prosecco DOC Imoco nelle Finali Scudetto 2024 ha segnato il suo passaggio in gialloblù.
Sotto la guida di coach Daniele Santarelli, in uno dei sestetti più forti di sempre, Zhu Ting ha ritrovato il suo ruolo da protagonista, riprendendosi con prepotenza il palcoscenico internazionale. In 37 partite, ha messo a segno 472 punti con un’efficienza offensiva del 48%. Indimenticabile il Mondiale per Club di Hangzhou, dove il pubblico cinese ha tributato un’accoglienza trionfale alla Prosecco DOC Imoco, trascinando le Pantere alla vittoria e regalando a Zhu il premio di miglior schiacciatrice. Ha inoltre riconquistato la Champions League a sette anni di distanza dall’ultimo trionfo con il Vakifbank, segnando 14 punti nella finale di Istanbul contro la sua ex squadra, Scandicci. Zhu Ting guarda alla prossima stagione con grande ambizione, pronta a continuare a scrivere la storia gialloblù con la sua classe e la sua simpatia che hanno conquistato i tifosi del Palaverde.
DICHIARAZIONI ZHU TING
“Sono stata davvero bene nel mio primo anno a Conegliano, sono molto soddisfatta. Questa stagione per me è stata estremamente piacevole, in campo e fuori, lo dico dal profondo del cuore. È stata una stagione in cui mi sono sentita davvero a mio agio perché ho trovato un’atmosfera fantastica nella squadra e nella società: tutti sono molto rispettosi, ci aiutiamo a vicenda, dalla dirigenza agli atleti, all’interno del gruppo, è sempre stato così fin dal primo giorno. Penso che tutti i trofei vinti quest’anno abbiano un significato speciale per me. La Champions League, ad esempio, perché è stata la prima che l’ho vinta dopo l’operazione e il mio ritorno. Poi anche il campionato italiano, è stato campionato vinto il primo dopo l’intervento al polso destro e la lunga riabilitazione, così come il Mondiale per Club che è stato emozionante vincere nel mio Paese natale. E poi la Coppa Italia, anche quella l’ho vinta per la prima volta. Quindi, in pratica, questi quattro titoli sono stati tutti delle “prime volte” per me. E’ stata un’ottima stagione, ma credo di non essere ancora tornata al mio top, non ancora, ma ogni anno faccio passi avanti e spero che la prossima stagione possa essere ancora migliore.
Non vedo l’ora di vivere quest’estate, perché non sarò con la Nazionale e potrò avere più tempo per la mia famiglia, potrò riposarmi meglio e prepararmi alla prossima stagione che sarà molto impegnativa. Sarà un’ottima occasione per recuperare energie, sia fisicamente che mentalmente.
L’atmosfera del Palaverde mi manca già, amo questo palazzetto, davvero. Innanzitutto per i tifosi, che sono sempre calorosissimi, ogni partita è una festa. In ogni occasione ci sostengono con tutto il cuore, e quando vinciamo sono sempre lì, si sentono le loro voci. C’è una fusione perfetta tra la squadra e i tifosi, ed è una sensazione davvero magica. Ci vediamo per la prossima stagione!”.