Site icon iVolley Magazine

Pallavolo VNL femminile – La situazione: Italia capolista imbattuta, grande bagarre alle sue spalle

Risultati della seconda settimana
Pool 4 (Istanbul, Turchia) 18-22 giugno
Mercoledì 18 giugno: Corea del Sud-Canada 3-2; Belgio-Brasile 1-3; Rep. Dominicana-Turchia 0-3.
Giovedì 19 giugno: Belgio-Rep.Dominicana 0-3; Canada-Turchia 0-3.
Venerdì 20 giugno: Corea del Sud-Belgio 1-3; Canada-Brasile 0-3.
Sabato 21 giugno: Rep. Dominicana-Brasile 0-3; Corea del Sud-Turchia 0-3.
Domenica 22 giugno: Belgio-Canada 3-2; Corea del Sud-Rep. Dominicana 2-3; Turchia-Brasile 1-3.

Pool 5 (Hong-Kong, Cina) 18-22 giugno
Mercoledì 18 giugno: Bulgaria-Italia 1-3; Thailandia-Giappone 2-3; Rep. Ceca- Cina 1-3.
Giovedì 19 giugno: Thailandia-Italia 0-3; Bulgaria-Cina 2-3.
Venerdì 20 giugno: Bulgaria-Rep. Ceca 0-3; Giappone-Italia 2-3.
Sabato 21 giugno: Rep. Ceca-Thailandia 3-0; Giappone-Cina 1-3.
Domenica 22 giugno: Bulgaria-Thailandia 3-2; Rep. Ceca-Giappone; Cina-Italia 0-3.

Pool 6 (Belgrado, Serbia) 18-22 giugno
Mercoledì 18 giugno: Francia-Germania 2-3; Olanda-Polonia 2-3; Serbia-USA. 2-3
Giovedì 19 giugno: USA-Polonia 1-3; Germania-Serbia 3-1.
Venerdì 20 giugno: Francia-Olanda 3-0; Germania-Polonia 0-3.
Sabato 21 giugno: Olanda-USA 0-3; Francia-Serbia 3-2.
Domenica 22 giugno: Germania-Olanda 2-3; Francia-USA 2-3; Serbia-Polonia 1-3.

Classifica dopo le gare della prima settimana di qualificazione
Italia 8v (22p); Polonia 7v (21p); Brasile 7v (20p); Turchia 7v (19p); Giappone 6v (18p); Cina 5v (15p); Germania 4v (14p); Usa 4v (11p); Rep. Ceca 4v (10p); Rep.Dominicana 4v (9p); Francia 3v (10p); Olanda 3v (10p); Bulgaria 3v (9p); Belgio 3v (8p); Canada 2v (6p);); Thailandia 1v (5p); Corea del Sud 1v (4p); Serbia 0v (5p);

Il calendario della terza settimana
Pool 7 (Apeldoorn, Olanda) 9-13 luglio
Mercoledì 9 luglio: ore 13 Rep. Ceca-Serbia; ore 17 Italia-Belgio; ore 20:30 Olanda-Turchia.
Giovedì 10 luglio: ore 17 Italia-Serbia; ore 20:30 Belgio-Olanda.
Venerdì 11 luglio: ore 17 Belgio-Serbia; ore 20:30 Rep. Ceca-Turchia.
Sabato 12 luglio: ore 15 Rep. Ceca-Olanda; ore 19 Italia-Turchia.
Domenica 13 luglio: ore 12:30 Rep. Ceca-Belgio; ore 16 Olanda-Italia; ore 20 Serbia-Turchia.

Pool 8 (Arlington, USA) 9-13 luglio
Mercoledì 9 luglio: 19:30 Germania-Canada; ore 23 Rep. Dominicana-Cina; ore 19:30 Thailandia-USA.
Giovedì 10 luglio: ore 2:30 Thailandia-USA; ore 23 Thailandia-Germania
Venerdì 11 luglio: ore 19:30 Rep. Dominicana-USA; ore 23 Thailandia-Rep. Dominicana; ore 23. Canada-Cina.
Sabato 12 luglio: ore 2:30 Canada-Cina; ore 23 Germania-Cina;
Domenica 13 luglio: ore 2:30 Canada-USA; ore 18:30 Germania-Rep. Dominicana; ore 22 Thailandia-Canada.
Lunedì 14 luglio: ore 2 Cina-USA.

Pool 9 (Chiba, Giappone) 9-13 luglio
Mercoledì 9 luglio: ore 5 Bulgari-Brasile; ore 8:30 Corea del Sud-Polonia; ore 12:20 Francia-Giappone.
Giovedì 10 luglio: ore 8:30 Francia-Brasile; ore 12:20 Corea del Sud-Giappone.
Venerdì 11 luglio: ore 8:30 Bulgaria-Francia; ore 12:20 Polonia-Brasile.
Sabato 12 luglio: ore 8:30 Corea del Sud-Bulgaria; ore 12:20 Giappone-Polonia.
Domenica 13 luglio: ore 4 Corea del Sud-Francia; ore 7:30 Bulgaria-Polonia; ore 12:20 Giappone-Brasile.

Gli orari di gioco indicati sono quelli italiani

Exit mobile version