Site icon iVolley Magazine

Pallavolo CEV – Champions League 2026: Wildcard assegnate, nessuna italiana tra gli uomini

La CEV ha annunciato le wildcard per l’edizione 2026 della Champions League di pallavolo, definendo i club che parteciperanno alla competizione élite europea. Per gli uomini, le wildcard sono state assegnate a Halkbank Ankara (Turchia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia) e Montpellier HSC VB (Francia). Nessuna delle tre squadre italiane candidate – Piacenza, Verona e Milano – è stata selezionata, un duro colpo per il volley maschile italiano. L’Italia sarà rappresentata solo dalle squadre qualificate sul campo: Trento, Civitanova e Perugia. Nel femminile, le wildcard sono andate a Zeren Sports Club Ankara (Turchia) e Igor Gorgonzola Novara (Italia), unica italiana premiata. Le altre rappresentanti italiane saranno Conegliano, Milano e Scandicci, qualificate di diritto.

L’interesse per le wildcard è stato altissimo, con 17 candidature tra uomini e donne. La CEV ha reintrodotto le wildcard per elevare il profilo della competizione, valutando le richieste con criteri trasparenti, basati su competitività sportiva e potenziale di mercato. La scelta mira a garantire partite di alto livello e ad ampliare la visibilità della Champions League in Europa e oltre, valorizzando la diversità del volley europeo.
Le cinque squadre selezionate vantano curricula prestigiosi e ambizioni di crescita a lungo termine. Rappresentano mercati chiave, con fan base in espansione e un forte appeal per sponsor e partner. Inizieranno dalla fase a gironi (4° turno), sostituendo i club russi, esclusi dalle competizioni internazionali. La decisione riflette un approccio strategico della CEV, che punta a modernizzare la Champions League, rendendola un prodotto commerciale di maggiore impatto e un evento capace di entusiasmare i tifosi.

L’assegnazione delle wildcard è il primo passo verso una riforma della competizione, considerata la “perla” del volley europeo, con un potenziale commerciale ancora da sfruttare pienamente. L’esclusione delle squadre italiane maschili sottolinea la forte concorrenza e la necessità per i club italiani di rafforzare il loro profilo internazionale, sia sportivo che di mercato. Nel femminile, Novara, insieme a Conegliano, Milano e Scandicci, porterà il tricolore in una vetrina prestigiosa, con l’obiettivo di confermare l’eccellenza del volley italiano.

Exit mobile version