x

A1FMercato

Pallavolo Mercato – Kami Miner, talento USA, approda alla Numia Vero Volley Milano

La Numia Vero Volley Milano dà il benvenuto a Kami Miner, giovane palleggiatrice statunitense che vestirà i colori del club nella stagione 2025/2026. Classe 2003, nata a Las Vegas, Nevada, Miner arriva dalla prestigiosa Stanford University e affiancherà Francesca Bosio in cabina di regia, pronta a portare il suo talento nel campionato di Serie A1 e nella CEV Champions League.

Figlia dell’ex cestista NBA Harold Miner, Kami è cresciuta con una passione innata per lo sport. Ha mosso i primi passi nella pallavolo alla Redondo Union High School, dove ha subito brillato, guadagnandosi le prime convocazioni nella Nazionale giovanile statunitense. Con la sua selezione, ha conquistato l’Oro oro al Campionato Nordamericano U18 e al Mondiale Femminile U19, vincendo una combattuta finale contro l’Italia l’Italia per 3-2. Dopo il diploma, il suo percorso è continuato alla Stanford University, dove dal 2021 al 2025 ha lasciato un segno indelebile: due titoli della Titolo di Pacific-12 e numerosi riconoscimenti individuali che l’hanno consacrata come una delle promesse più fulgide della pallavolo statunitense.

Ora, a soli 22 anni, Kami Miner è pronta a fare il grande salto in Europa, unendosi alla Numia Vero Volley Milano per misurarsi in uno dei campionati più competitivi al mondo. “Sono laSono molto entusiasta e grata per l’opportunità del** opportunità di giocare nel campionato Italiano italiano, un sogno che coltivo da quando ho iniziato la mia carriera da professionista,” ha dichiarato Miner nelle sue prime parole in rosablu. “Non vedo l’ora di dare il massimo per questa società e di mettermi al lavoro con un gruppo di ragazze così talentuose. Cercherò di contribuire al successo del la squadra e spero di raggiungere importanti traguardi in questa stagione!”.
L’arrivo di Kami Miner rappresenta un colpo importante per la Numia Vero Volley Milano, che punta a rafforzare il roster con una palleggiatrice giovane ma già abituata a contesti di alto livello. La sua visione di gioco, unita all’esperienza maturata con Stanford e la Nazionale USA, sarà un’arma preziosa per affrontare le sfide di Serie A1 e Champions League. Con Miner in regia, il club milanese guarda con ambizione alla stagione 2025/2026, pronta a inseguire successi sia in Italia che in Europa.