Pallavolo VNL maschile – L’Italia rimonta e batte la Polonia al tie-break e le toglie l’imbattibilità

L’Italia ha conquistato la quarta vittoria nella Volleyball Nations League, superando la Polonia 3-2 (25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 15-11) nella gara inaugurale della Pool 5 alla Now Arena di Chicago. Gli azzurri, Campioni del Mondo, hanno affrontato i Campioni d’Europa in carica in un match intenso e combattuto, dimostrando progressi significativi come auspicato dal CT Ferdinando De Giorgi. Dopo una giornata di riposo, l’Italia tornerà in campo venerdì 27 giugno alle 23 contro la Cina, con diretta su DAZN e VBTV.
De Giorgi ha schierato Giannelli in palleggio, Romanò opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Galassi e Gargiulo centrali, Balaso libero. La Polonia di Nikola Grbić ha risposto con Komenda palleggiatore, Sasak opposto, Szalpuk e un altro schiacciatore, Kakubiszak e Poreba centrali, Granieczny libero.
Nel primo set, dopo un avvio equilibrato, l’Italia ha preso il controllo con un gioco fluido. Un muro di Romanò e un ace di Michieletto hanno scavato un solco (11-8), costringendo Grbić al time-out. Gli azzurri hanno dominato, chiudendo 25-17 con Romanò protagonista (8 punti, 88% in attacco). Nel secondo set, l’Italia è partita forte (6-2), ma la Polonia ha reagito, pareggiando (6-6) e trovando il sorpasso (12-14). Dopo una battaglia punto a punto, i polacchi hanno chiuso 25-23, pareggiando 1-1. Il terzo set ha visto l’Italia avanti (4-2), ma una lunga azione polacca ha ristabilito la parità (7-7). Nonostante un vantaggio minimo (14-13), l’Italia ha subito il ritorno della Polonia, che ha vinto 25-21 nonostante i cambi di De Giorgi (Porro e Rychlicki). Nel quarto set, con Bottolo al posto di Lavia, l’Italia ha trovato il break con un ace di Giannelli (15-12), chiudendo 25-20. Nel tie-break, gli azzurri sono partiti avanti (4-2), ma la Polonia ha rimontato (11-10). Un ace di Rychlicki e un errore polacco hanno regalato all’Italia la vittoria 15-11, consolidando la striscia positiva.
ITALIA – POLONIA 3-2 (25-17,23-25,21-25, 25-20, 15-11)
ITALIA: Michieletto 19, Gargiulo 10, Romanò 13, Lavia 6, Galassi 15, Giannelli 7, Balaso, Rychlicki 11, Bottolo 8, Porro, Laurenzano. N.e. Sbertoli, Cortesia, Sanguinetti. All. De Giorgi
POLONIA: Semeniuk 19, Jakubiszak 9, Sasak 13, Szalpuk 20, Poreba 3, Komenda 2, Granieczny (L), Czunkiewicz, Sliwka 1, Kozub, Gomulka, Nowak 11. N.e. Gierzot, Adamczyk. All. Grbic
Arbitri: Ramirez Ortiz Yuri R. (DOM) e Mahaven Nathan (USA)