(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Dopo le prime novità nelle settimane scorse che hanno coinvolto la nuova diagonale palleggiatore –opposto con l’arrivo di Chiara Scacchetti e Irene Botarelli, nonchè la conferma del ministro della seconda linea Geraldina Quiligotti, il reparto offensivo della Tonno Callipo Vibo farà affidamento per la terza stagione consecutiva su Denise Vinci. La prode capitana, vibonese d.o.c., 31 anni compiuti lo scorso sei giugno, sarà una delle punte di “diamante” della squadra giallorossa guidata dal neo tecnico Stefano Saja, che punta senza mezzi termini alla promozione nella nuova Serie A3, che entrerà in vigore nella stagione agonistica 2026–2027.
Denise, una dei talenti più cristallini della pallavolo calabrese degli ultimi tre lustri insieme a Ilenia Buonfiglio, Natascia Mancuso, Valentina Martilotti, Ilaria Speranza e Vittoria Repice (rigorosamente in ordine alfabetico), ha esordito in Serie A2 non ancora 17enne con la casacca del Lavoro.Doc Pontecagnano guidato da Gianpaolo Marino nella semifinale di ritorno Play Off giocata in casa al “Pala Tumilieri” di Salerno (schierata come secondo libero nel secondo e quarto parziale) disputata mercoledì 4 maggio 2011 persa in casa in quattro set contro la Famila Generale Chieri, che aveva successivamente centrato la promozione nella massima superando per tre partite a zero la Esse –ti Loreto. Nella stagione successiva milita nel girone D di Serie B1 con la Snoopy Pallavolo Pesaro guidata da un giovanissimo Daniele Santarelli, attuale tecnico della invincibile Imoco Volley Conegliano, vincitrice nell’ultima stagione del Grande Slam: Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions League e Mondiale per Club, ma un brutto infortunio al ginocchio la costringe a saltare l’intera stagione. Torna in Calabria e ricomincia dal massimo torneo regionale con il Pizzo Dream Volley (2012–2013), e di seguito con la Todo Sport Volley, dove resta per nove stagioni consecutive, prima del suo approdo con la neonata Tonno Callipo Vibo Valentia con la quale ha centrato i “double” nella prima stagione (promozione in B2 e Coppa Calabria) e la promozione dalla B2 alla B1 nel torneo concluso lo scorso dieci maggio, vincendo e 56 match sui 57 disputati, con l’unico stop rimediato lo scorso 19 aprile a Fasano nella finale della Coppa Italia di categoria contro la Pallavolo Florens Vigevano (3–0 il finale, con parziali di 27–25, 25–22, 25–15).
Nell’ultima stagione sono state 20 le presenze di Denise Vinci in regular season con la casacca della Tonno Callipo Vibo, realizzando 253 punti (media 12.65 a partita) nei 70 set disputati, risultando la migliore realizzatrice della squadra, arrivando in doppia cifra in sedici gare e realizzando il suo miglior score di 19 punti nel vittorioso match esterno in quattro set con la Farmitalia Volley Valley Catania che ha chiuso il girone ascendente del torneo lo scorso 18 gennaio, sacendo il primo posto in graduatoria generale a spese delle rivali ed il conseguente passaggio del turno ai quarti di finale della Coppa Italia.
«Sono grata all’intera Società della Tonno Callipo per la fiducia rinnovata nei miei confronti – ha dischiarato Denise Vinci – grazie ad un legame forte e coeso e di una fiducia reciproca creatasi nel biennio precedente. Sono felice di continuare ad indossare i colori giallorossi, dico sempre che per me è un onore indossare la casacca giallorossa e far parte di una società così importante come la Tonno Callipo. Ha fatto la storia nella pallavolo maschile e si è lanciata nel femminile– prosegue l’universale vibonese –facendo sempre più parlare di sé per i grandi risultati ottenuti in due anni. Mi sento molto fortunata a far parte dell’ambizioso progetto del presidente Pippo Callipo, tra l’altro a casa mia. Il roster sarà formato da atlete di elevato spessore ed esperienza per andare nella nuova Serie A3, perché anche in questa categoria la Tonno Callipo sarà la squadra che tutti vorranno battere. Sarà sicuramente un campionato lungo e le insidie si nasconderanno sempre dietro l’angolo. Sono certa–la chiosa finale della prode capitana Denise Vinci –che la affronteremo senz’altro nel migliore dei modi».