x

A2 MeF

Pallavolo A2 maschile – Pino Carbone, neo presidente della Saturnia, parla del nuovo progetto

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Saturnia Acicastello si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia. Venerdì 4 luglio, alle ore 10.15, all’Hotel NH Centro di Piazza Trento a Catania, il nuovo presidente Giuseppe Carbone incontrerà i rappresentanti della stampa.Saranno presenti anche il direttore sportivo Massimo D’Onofrio e il presidente uscente Luigi Pulvirenti.

Il neo presidente Pino Carbone, che sino allo scorso anno dirigeva il Franco Tigano Palmi ha successivamente precisato le motivazioni di giocare il torneo di Serie A2 maschile in Sicilia: “Vogliamo riportare Catania in tempi brevissimi in Superlega, una categoria che manca al Sud da tantissimi anni in modo particolare a Catania, salvo quella presenza che ha avuto per diverse stagioni il Vibo, altra società gloriosa del nostro mezzogiorno, che poi ha deciso di ritirare la squadra dalla pallavolo giocata maschile per concentrarsi su quella femminile. Sono scelte che sono state rispettate da tutti gli addetti ai lavori, noi, invece, vogliamo fare ancora di più e non me ne voglia il mio amico Pippo Callipo”.
Poi ha proseguito il dirigente calabrese: “Noi desideriamo fare maschile e femminile (dove è stato acquisito il diritto di B2 della Gioiosa Jonica) , e abbiamo deciso il maschile in questa fase di farlo a Catania per due motivi: il primo è perchè non potevamo farlo a Palmi – spiega il presidente Carbone – e il secondo è che Catania lo merita, i catanesi lo meritano. La storia di Catania ci può permettere di arrivare ancora più in alto e questo è quello che noi vogliamo fare, perché ripeto non siamo delle persone che si avventano sul nulla, noi programmiamo, intendiamo farlo con il rispetto di tutti gli attori principali, con il rispetto degli avversari e con il rispetto della nostra storia. Palmi e Catania assieme per raggiungere obiettivi importanti. La femminile di Palmi rappresenterà la Franco Tigano, ma non ci fermeremo nemmeno alla quarta categoria nazionale che abbiamo acquisito – la chiosa finale dell’attuale numero uno della attuale società di pallavolo più importante della Calabria – perché anche Palmi andrà a crescere ulteriormente».