Prosegue con successo l’avventura della nazionale italiana Under 16 femminile ai Campionati Europei di categoria in corso a Tirana, in Albania. Dopo il convincente esordio con un netto 3-0 contro la Lituania, le azzurrine guidate da Monica Cresta hanno centrato un’altra vittoria nella seconda giornata della pool I, superando l’Ucraina con il punteggio di 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13) all’Olympic Park.
La partita ha visto un’Italia in pieno controllo sin dalle prime battute, con un gioco corale e un attacco efficace che hanno messo in difficoltà le avversarie. L’unico momento di flessione è arrivato nel terzo set, ceduto all’Ucraina, ma le azzurrine hanno risposto con carattere, dominando il quarto parziale e consolidando il secondo successo consecutivo nella competizione. Protagonista assoluta Seyna Gaye, top scorer con 24 punti, seguita da Martinengo (16) e Borello (11), entrambe in doppia cifra.
Nel primo set, l’Italia ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio, portandosi sul 6-2 e poi ampliando il vantaggio (19-11) fino al 25-14 finale. Stesso copione nel secondo parziale, con le azzurrine che hanno mantenuto un margine di sicurezza (+10) grazie a un attacco incisivo e a un’ottima intesa di squadra, chiudendo sul 25-12 con un punto di Crotta. L’Ucraina ha provato a reagire nel terzo set, trovando un break decisivo dopo una fase equilibrata e vincendo 25-22. Tuttavia, l’Italia non si è lasciata intimorire: nel quarto set ha ripreso il comando con autorità, dominando dall’11-3 al 25-13 finale, spegnendo ogni speranza delle avversarie.
Domani, venerdì 4 luglio, le azzurrine torneranno in campo alle 15 contro la Francia, che ha una vittoria e una sconfitta all’attivo. L’Italia punta a mantenere l’imbattibilità e a proseguire il cammino verso le fasi finali del torneo.
ITALIA – UCRAINA 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13)
ITALIA: Jakic 5, Martinengo 16, Pettiti 6, Gaye 24, Borello 11, Sonego 7, Simeonov (L). Bianchin, Crotta 1, Saltarel, Zannese 1. N.e.: Citelli, Uwadiae, Fioretti. All. Cresta.
UCRAINA: Omelai 14, Hrynko 7, Diachenko 2, Samoilenko, Kishta 3, Domashivets 6, Voroniuk (L). Labunska 6, Fedorevich. N.e.: Sahaidak, Sydorenko, Parshykova, Holovchenko, Yaniv. All. Turkula.