Pallavolo A3 maschile – Domenico Laganà sarà ancora il capitano reggino

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Affidabilità, efficienza, sostanza, e rendimento: è stato una pura formalità il rinnovo per la terza stagione consecutiva in casa Domotek Reggio Calabria del prode capitano Domenico Laganà, il primo in Serie B e gli altri due in Serie A3. Come nello spogliatoio, così sul taraflex del “PalaCalafiore” continuerà ad essere il collante di riferimento per la squadra guidata dal presidente– allenatore Antonio Polimeni. Dando uno sguardo ai dati meramente numerici, è stato il miglior realizzatore della formazione dello Stretto in regular season con 395 punti nelle 20 gare e 77 set giocati, con una media di 19.75 a partita, dove per ben 12 volte ha superato la soglia dei 20 punti, con un massimo di 27 punti nella sconfitta interna rimediata alla frazione decisiva nella giornata conclusiva del torneo contro la Sieco Service Ortona, disputata domenica 9 marzo. Nella speciale classifica dei migliori realizzatori ha chiuso sul terzo gradino del podio ad una manciata di punti da Gaetano Penna (Aurispa Link per la vita Lecce) con 410 punti e del figlio d’arte Diego Cantagalli (Rinascita Lagonegro) a quota 414.
Alto 187 cm, l’opposto reggino d.o.c., che in carriera può annoverare due promozioni dalla B alla Serie A3, la prima ottenuta con la Franco Tigano Palmi nella stagione 2018–2019 e la seconda con la casacca amaranto nel torneo 2023–2024, nelle quattro stagioni in Serie A3 ha totalizzato “98 gettoni di presenza” e 323 set tra regular season e Play Off, realizzando complessivamente 1584 punti che lo collocano al dodicesimo posto solitario nella classifica All Time dei migliori che vede in prima posizione il patavino classe 1989 Stefano Giannotti con 2742 punti nei 531 set e 140 partite disputate (media 19.58 a partita) nelle ultime due stagioni in forza al Personal Time San Donà di Piave, che precede nel regale podio il bombardiere polacco Pawel Stabrawa, vecchia conoscenza del volley calabrese per le due straripanti stagioni con la casacca gialloblù della OmiFer Franco Tigano Palmi a quota 2491 punti nei 417 set e 113 partite (media 22.04) e del lituano Edvinas Vaškelis, vincitore del premio “Andrej Kuznetsov” della Lega Pallavolo Serie A come miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca 2023–2024, in forza alla JV Gioia del Colle, a quota 2223 in 404 set e 107 match disputati (media 20.77). I tre giocatosi sopracitati sono gli unici ad aver superato la soglia dei duemila punti nella terza categoria nazionale: il patavino Enrico Lazzaretto, in forza proprio alla formazione dello Stretto nell’ultima stagione, occupa la quarta piazza con 1981 punti in 527 set e 143 partite giocate (media 13.85) a cui mancano appena 19 punti per iscriversi al prestigioso club degli atleti che hanno tagliato il traguardo dei duemila punti in Serie A3.
«Per me è un onore continuare a rappresentare questa società e la mia città –ha dichiarato un sorridente Domenico Laganà – anche perche la Domotek Domotek è nata con me e intendo portare avanti con orgoglio i colori di Reggio Calabria». Il prode capitano ha poi messo l’accento sulla continuità in squadra, dello “zoccolo duro”, ricordando di essere uno dei tre giocatori rimasti dal primo anno in B insieme a Antonio Polimeni e al libero Massimiliano Lopetrone. «Il livello della A3 si è alzato notevolmente, ma noi non ci tireremo indietro. Sono particolarmente felice per la riconferma di Max, che è cresciuto tantissimo e merita questa opportunità».
Un ringraziamento molto particolare Domenico Laganà al suo mentore Antonio Polimeni, con cui condivide un percorso pallavolistico durato ben otto anni, da Cinquefrondi nella stagione 2017–2018, alle ultime tre stagioni a Reggio Calabria, passando per le due stagioni e mezzo con la Pallavolo Franco Tigano Palmi dal 2018–2019 al 2020–2021, al ritorno a Cinquefrondi in Serie B nel torneo 2022–2023: «È la dimostrazione di una fiducia e stima reciproche che vanno oltre il semplice rapporto di lavoro».
Sui nuovi arrivi, Laganà ha mostrato entusiasmo: «Conosco alcuni dei giocatori che stanno per arrivare e sono sicuro che daranno un grande contributo. Ciaramita è un centrale di qualità, lo abbiamo affrontato al primo anno in B, mentre Parrini è un giovane con tanta voglia di imparare. Sono proprio il tipo di giocatori di cui abbiamo bisogno».
Il capitano ha poi lodato infine il lavoro della società nell’ampliare il movimento pallavolistico reggino, con l’ingresso nel settore femminile e la partecipazione ai tornei giovanili nazionali. «Antonio Polimeni, Marco Martino e tutto lo staff stanno facendo un lavoro eccezionale. Reggio ha tutte le potenzialità per diventare una vera città della pallavolo, e i tifosi lo stanno dimostrando con il loro affetto».