Site icon iVolley Magazine

Pallavolo VNL femminile – Grandi confronti in Texas con 4 formazioni in corsa per la qualificazione alla Finals

La fase preliminare della Volleyball Nations League 2025 femminile si concluderà questa settimana, e i risultati delle partite che si disputeranno nei prossimi cinque giorni in tre località determineranno quali squadre nazionali parteciperanno alle Finali a Łódź dal 23 al 27 luglio.
Le 12 partite in programma nella città americana di Arlington da mercoledì a domenica saranno cruciali per definire le finaliste della VNL 2025, poiché almeno quattro delle sei squadre che giocheranno al College Park Center hanno serie ambizioni di qualificazione.
Con le sette squadre meglio classificate nella fase preliminare e la Polonia, attualmente seconda, che accederanno alle Finali, tre delle sei squadre di Arlington sono nella zona di qualificazione: la Cina, sesta con cinque vittorie (15 punti), la Germania, settima con quattro vittorie (14 punti), e gli Stati Uniti, ottavi con quattro vittorie (11 punti). La Repubblica Dominicana, decima con quattro vittorie (nove punti), è vicina. Canada, quindicesimo con due vittorie (sei punti), e Thailandia, sedicesima con una vittoria (cinque punti), hanno ancora possibilità di qualificarsi, ma devono evitare il fondo della classifica per non essere retrocesse.

La Cina ha avuto alti e bassi nella prima settimana a Pechino, vincendo due partite. Nella seconda settimana a Hong Kong ha vinto tre delle quattro partite, avvicinandosi alla qualificazione. La giovane palleggiatrice Zhang Zixuan, 16 anni, è al primo posto tra le palleggiatrici con 236 azioni vincenti. L’ala Wu Mengjie guida la Cina con 147 punti, mentre la centrale Wang Yuanyuan è terza in muri (22). “La nostra squadra porta molta energia,” ha detto la capitana Gong Xiangyu. “Anche quando lo svantaggio sembrava insormontabile, abbiamo continuato a lottare.”

La Germania ha ottenuto due vittorie a Rio de Janeiro e due a Belgrado. La capitana Camilla Weitzel è seconda in punti a muro (22) e quarta in ace (11). L’ala Lina Aslmeier è seconda nei passaggi (62).“Abbiamo giocato ad alto livello in alcune partite,” ha detto la libero Anna Pogany. “Dobbiamo essere più costanti per battere squadre forti.”

Gli Stati Uniti, con una squadra giovane a Rio, hanno vinto una partita, ma a Belgrado, con l’aggiunta di veterane, hanno ottenuto tre vittorie. Ad Arlington ci saranno le olimpioniche Avery Skinner e Asija O’Neal. L’ala Sarah Franklin è la miglior realizzatrice con 98 punti, mentre la centrale Amber Igiede è sesta in muri (19).“Giocare per gli USA davanti alla mia famiglia è speciale,” ha detto la palleggiatrice Jordyn Poulter. “Rappresentare il nostro paese è un dono che unisce e ispira.”

La Repubblica Dominicana, in cerca di qualificazione, ha vinto due partite a Ottawa e due a Istanbul. L’ala Brayelin Martínez è quarta in punti (144) e quinta in muri (20). La libero Yaneirys Rodriguez è terza in difese (86). “Abbiamo molte giovani in squadra,” ha detto Martínez. “Dobbiamo restare unite e migliorare con pazienza.” Il Canada, dopo due vittorie in casa, ha perso tutte e quattro le partite a Istanbul. L’opposta Kiera Van Ryk guida la VNL con 15 ace ed è la miglior realizzatrice con 89 punti. “Abbiamo lavorato su alcuni miglioramenti,” ha detto l’ala Hilary Johnson. “Vogliamo giocare il nostro miglior volley nella terza settimana.” La Thailandia, con una sola vittoria a Pechino, è senza vittorie nelle ultime quattro partite a Hong Kong. L’opposta Pimpichaya Kokram è la miglior realizzatrice con 105 punti. La palleggiatrice Pornpun Guedpard è sesta nella sua posizione con 187 azioni vincenti. “L’ultima settimana ci ha mostrato dove migliorare,” ha detto Pimpichaya. “Vogliamo divertirci e giocare insieme”.

Exit mobile version