Site icon iVolley Magazine

Pallavolo EuroVolleyU22M – L’Italia di Fanizza ko con l’Ucraina: la qualificazione si è complicata complicata

L’Italia under 22 maschile di pallavolo incassa la prima sconfitta nelle qualificazioni ai Campionati Europei di categoria, cedendo 3-1 (23-25, 18-25, 25-21, 21-25) all’Ucraina in un match intenso. Nonostante i 25 punti di un brillante Frascio, gli azzurri di coach Vincenzo Fanizza non sono riusciti a contrastare la cinica formazione di coach Kapelus, superiore a muro e in attacco.

a sconfitta pone l’Italia in una posizione delicata: domani, contro la Danimarca, sarà obbligatorio vincere per inseguire la qualificazione, puntando al primo posto nella pool o a uno dei due migliori sestetti piazzati al secondp posto delle 5 pool di qualificazione.

Fanizza ha schierato il sestetto iniziale con Frascio e Cappadona in diagonale, Magliano e Zlatanov in banda, Taiwo e Mati al centro e Loreti libero. L’Ucraina ha risposto con Dehtiar in regia, Tonkonoh opposto, Shteryk e Boiko schiacciatori, Chervatiuk e Kuts centrali e Dzhul libero.Il primo set è stato equilibrato.

L’Ucraina parte con un ace di Dehtiar (1-4), ma Magliano accorcia con una pipe (4-6). Frascio, con un ace e una bordata, sigla il sorpasso azzurro (11-10). La sfida resta punto a punto (18-18), con Zlatanov a rispondere a Shteryk. Sul 21-21, Boiko porta l’Ucraina avanti (22-23). Frascio annulla un set point (23-24), ma Boiko chiude sfruttando il muro (23-25).Nel secondo parziale, Mati dà il vantaggio iniziale (3-1), ma Boiko risponde (8-10). Fanizza inserisce Selleri per Cappadona, ma l’Ucraina allunga con Tonkonoh (15-20). Zlatanov e Frascio tengono l’Italia in scia (13-16), e Taiwo accorcia a muro (15-17). Tuttavia, un ace di Chervatiuk chiude il set (18-25).Il terzo set vede l’Italia reagire. Frascio e Magliano tengono il punteggio in equilibrio (5-5). Selleri, subentrato per un problema fisico di Cappadona, porta nuova energia. Zlatanov firma il sorpasso (8-7), e Frascio con Taiwo spingono sul 16-12. Magliano allunga (18-15), e un ace di Selleri porta al 23-17. L’Ucraina rientra (23-20), ma Mati e Frascio chiudono 25-21.Nel quarto set, Taiwo apre (3-2), ma Shteryk risponde a muro (3-5). Zlatanov e Magliano pareggiano (9-9), ma Boiko spinge l’Ucraina avanti (12-14). Frascio tiene l’Italia a contatto (17-18), e Taiwo firma il 20-21. Tonkonoh e Chervatiuk, però, chiudono 20-23 e 21-25.Frascio, con 25 punti, è stato il faro azzurro, supportato da Taiwo e Magliano. L’Ucraina, con Boiko e Tonkonoh, ha capitalizzato la solidità difensiva. Ora l’Italia deve battere la Danimarca per tenere vive le speranze di qualificazione.

Exit mobile version