(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Arriva l’ultimo fondamentale “tassello” in casa Domotek Reggio Calabria per la stagione agonistica 2025–2026, la seconda consecutiva nel torneo del girone blu in Serie A3: il libero Saverio De Santis resta in amaranto.
Il sodalizio reggino guidato dal presidente – allenatore Antonio Polimeni e l’atleta nato a Locri ma palmese d.o.c. hanno trovato l’accordo per la prossima stagione, il secondo consecutivo che lo specialista della seconda linea giocherà con la maglia della Domotek (dopo una prima stagione terminata con la sconfitta interna al parziale nella gara di spareggio contro la Negrini CTE Acqui Terme), nonostante le “sirene” di alcuni importanti club di Serie A2.
Con la compagine dello Stretto nonostante l’infortunio patito al bicipite femorale dopo la partita interna contro la capolista Sorrento che lo ha tenuto fuori per due mesi abbondanti, nelle 21 gare disputate tra regular season, Coppa Italia e Play Off, Saverio De Santis è stato il migliore atleta del campionato nella ricezione individuale (media ponderata), statistica che misura l’efficacia della ricezione tenendo conto della qualità e della quantità delle ricezioni con 7.05 di media nei 79 set giocati nelle 331 ricezioni effettuate, con una percentuale del 46.96%, superando in questa speciale classifica Luciano Zornetta (Bcc Castellana Grotte) con 6.76 su 45 set e 194 ricezioni (42.27) e Davide Luigi Russo (Romeo Sorrento) con 6.74 e 117 set giocati su 423 ricezioni (47.97).
De Santis è un vero extralusso per questa categoria, avendo alle spalle un campionato di Superlega con la Cisterna Volley (2023–2024, con “otto gettoni di presenza” e 13 set disputati– con il debutto alla quarta giornata alla “Kione Arena” nella sfida persa al parziale corto contro la Pallavolo Padova), sei in Serie A2, quattro dei quali con la BCC Castella Grotte (dal 2019–2020 al 2022–2023), uno con la Conad Lamezia (2018–2019) e l’altro ancora in Puglia con la Gioiella Mocromilk Gioia Del Colle (2017–2018), ai quali bisogna aggiungere due tornei di Serie B1 con la Pallavolo Cinquefrondi (2015–2016 al 2016–2017) e uno in serie C con la Pallavolo Palmi (2014–2015).
La riconferma di Saverio De Santis rappresenta un segnale di continuità per la Domotek Volley, che punta a costruire una squadra competitiva puntando su elementi di qualità e già integrati nel sistema di gioco. «Sono molto contento di restare un altro anno a Reggio Calabria dove siamo comunque riusciti a raggiungere una semifinale Play Off– ci ha confidato il libero palmese Saverio De Santis – grazie anche al mio mentore Antonio Polimeni che mi ha sempre fatto esprimere al meglio le mie qualità. Ripartiamo da una base solida, quella dello scorso anno. Abbiamo aggiunto individualità dove serviva, siamo più completi. Ma il merito di chi c’era prima resta enorme: la Domotek oggi è rispettata anche grazie a loro–prosegue il libero della formazione dello Stretto–. Vogliamo salire di un gradino, competere per traguardi più importanti. Abbiamo cambiato molti giocatori, servirà un po’ di tempo per amalgamarci, ma il valore c’è. Troveremo presto l’equilibrio giusto. Sarà una stagione molto impegnativa ma se vuoi vincere, devi affrontare le squadre più forti. Quest’anno tutte verranno a Reggio Calabria per vincere, dovremo essere pronti».
Sulle novità della Domotek, tra doppio torneo e l’acquisizione del titolo sportivo nella femminile della Reghion Volley Reggio Calabria retrocessa in Serie C Regionale, le parole sono quelle di chi crede nel progetto: «Ampliare questo mondo amaranto è fondamentale –mette l’accento Saverio De Santis–. Lo sport è prima di tutto condivisione, integrazione. Porteremo più gente al palazzetto e avvicineremo nuovi ragazzi a questo sport».