Pallavolo VNL maschile – Italia: l’ottava sofferta vittoria arriva in 5 set contro la rivelazione Ucraina

L’Italia maschile ha conquistato un’importante vittoria per 3-2 (25-15, 25-20, 16-25, 23-25, 15-10) contro l’Ucraina nella Volleyball Nations League, facendo un passo decisivo verso la qualificazione alle Finals di Ningbo (30 luglio-3 agosto).
Gli azzurri, secondi in classifica con 8 vittorie e 22 punti, alle spalle del Brasile, hanno dominato i primi due set, ma sono calati nettamente nel terzo e quarto parziale. Nel tie-break, il trio di giovani talenti Luca Porro, Giovanni Gargiulo e Alessandro Bovolenta, quest’ultimo decisivo con il punto della vittoria, ha brillato, giocando al massimo del potenziale e regalando all’Italia un successo fondamentale.
La partita, disputata a Lubiana, è stata intensa contro un’Ucraina guidata dall’esperto tecnico argentino Lozano. Coach De Giorgi ha schierato Giannelli in palleggio, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Anzani e Galassi centrali, con Balaso libero. L’Ucraina ha risposto con Synytsia, Tupchii, Yanchuk, Kisiliuk, Semeniuk, Todua e Boiko.
Il primo set ha visto un’Italia dominante (6-2), con un muro efficace di Galassi e Anzani (10-5). Nonostante un tentativo di rimonta ucraino (17-15), il time-out di De Giorgi ha riportato ordine, chiudendo 25-15. Nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio (5-7), l’Italia ha preso il controllo (16-11) con un Michieletto ispirato (8 punti, 2 ace, 1 muro). L’ingresso di Gargiulo e un ace di Michieletto hanno sigillato il 25-20.
Il terzo set ha segnato un calo azzurro. L’Ucraina è partita forte (6-2), mantenendo il vantaggio (9-3). I cambi di Sbertoli, Bottolo e Bovolenta non hanno invertito la rotta, e l’Ucraina ha chiuso 25-16. Nel quarto set, un punto a punto (10-10) ha preceduto il break ucraino (18-15), con Porro e Bovolenta in campo. Nonostante due set point annullati, l’Italia ha ceduto 25-23.
Nel tie-break, Porro ha firmato il 3-0, costringendo l’Ucraina al time-out. Gli azzurri hanno tenuto il vantaggio (8-4), e un attacco di Bovolenta ha chiuso il match sul 15-10. La freschezza dei giovani ha fatto la differenza, dimostrando il potenziale della squadra.
Dopo una giornata di riposo, l’Italia affronterà la Slovenia sabato 19 luglio alle 20:30 alla Stožice Arena, in diretta su DAZN e VBTV.
ITALIA – UCRAINA 3-2 (25-15, 25-20, 16-25, 23-25, 15-10)
ITALIA: Giannelli 6, Michieletto 20, Anzani 5, Rychlicki 8, Lavia 7, Galassi 3, Balaso (L), Gargiulo 5, Sbertoli, Bottolo 2, Bovolenta 8, Porro 4. N.e. Caneschi, Pace. All. De Giorgi
UCRAINA: Tupchii 16, Yanchuk 25, Semeniuk 9, Synitsia 1, Kisiliuk 3, Todua 4, Boiko (L), Shchytkov 3, Poluian 12, Tevkun, Chelenyak. N.e. Kovalov, Pampushko, Koval. All. Lozano
Arbitri: Fernandez Fuentes David (ESP) e Markelj Blaž (SLO)