Pallavolo VNL maschile – Gli Usa di Kiraly con iCooper Robinson in evidenza battono e scavalcano l’Argentina

Gli Stati Uniti hanno compiuto un passo importante nella corsa per i posti nelle finali della Volleyball Nations League maschile. Nella partita inaugurale di venerdì a Chiba, in Giappone, hanno sconfitto uno dei loro diretti rivali per la qualificazione, l’Argentina, in quattro set, salendo al nono posto nella classifica attuale della VNL, con un record di 6 vittorie e 4 sconfitte e 16 punti. Nella serrata competizione per i quarti di finale, gli americani sono una delle cinque squadre con sei vittorie ciascuna, posizionate dal quinto al nono posto. L’Argentina, invece, è scesa all’11° posto con un record di 5-5 e 14 punti, ma rimane ancora in corsa per i biglietti per Ningbo.
Gli USA hanno sfruttato principalmente i numerosi errori non forzati dei loro avversari sudamericani per ottenere una vittoria per 3-1 (25-23, 20-25, 25-20, 25-23). Il 22enne schiacciatore Cooper Robinson ha guidato la squadra al successo con 20 punti, incluso quello finale della partita. Ai suoi 18 punti in attacco, ha aggiunto un ace e un muro vincente.
Il centrale Merrick McHenry ha impressionato con un tasso di successo in attacco del 79%. Ha realizzato due dei sei ace degli USA nella partita, chiudendo con 13 punti. Anche l’opposto Kyle Ensing ha contribuito con 13 punti.
“È stato davvero divertente! Abbiamo avuto un’ottima energia in campo. È stato fantastico giocare di nuovo con alcuni dei ragazzi, mi sono divertito un sacco! Era una vittoria molto importante. Dovevamo vincere questa partita. Se avessimo perso, saremmo stati fuori dalla corsa, quindi è stata una vittoria cruciale,” ha dichiarato Robinson a VBTV. “Il pubblico qui è fantastico! Adoro questi tifosi. Sono così energici e appassionati di pallavolo, non vedo l’ora di giocare qui l’anno prossimo.”
L’opposto argentino Pablo Kukartsev è stato di gran lunga il miglior realizzatore della partita. Ha messo a segno 30 punti, con 26 schiacciate a un tasso di successo del 52% e due punti ciascuno in muro e servizio. Lo schiacciatore Luciano Palonsky ha aggiunto altri 16 punti per la squadra sudamericana, tutti in attacco.