Il varo della SuperLega Credem Banca 2025/26, avvenuto giovedì 17 luglio con l’ufficializzazione del calendario delle 22 giornate di regular season, ha consentito di conoscere i dettagli sulla stagione che inizierà ufficialmente domenica 19 ottobre con il turno inaugurale dell’81° campionato.
Fra le principali novità l’asimmetria del calendario, che prevederà 22 giornate completamente indipendenti tra loro, diversamente da quanto succedeva sino alla scorsa stagione, quando girone d’andata e girone di ritorno coincidevano invertendo solo i campi di gioco.
L’altro elemento innovativo, significativo e importante, riguarda il criterio di assegnazione dei tre posti per partecipare alla 2027 CEV Champions League: che spetteranno alle due finaliste dei Play Off Scudetto e alla vincitrice della regular season, come accadeva sino a tre anni fa. Non ci sarà quindi più la finale per il terzo posto, come accaduto fra il 2023 e 2025.
I criteri di qualificazione alle coppe europee in vigore nella stagione 2025/26 varieranno in base al piazzamento della vincente della Regular Season, se raggiungerà o meno la finale per il titolo. Gli altri slot per la massima competizione europea e per la CEV Cup saranno assegnati “d’ufficio” in base al piazzamento nei Play off (in Champions andranno le Finaliste Scudetto e/o la semifinalista uscente meglio piazzata). Di seguito le modalità e le casistiche descritte nel dettaglio.
1° CASO – La prima in Regular Season supera i Quarti di Finale Play Off
In CHAMPIONS LEAGUE vanno le 2 finaliste Scudetto e la semifinalista esclusa meglio piazzata al termine della Regular Season. La prima in Regular Season è quindi automaticamente in Champions League (che approdi in Finale o meno)
In CEV CUP va la semifinalista uscente peggio piazzata al termine della Regular Season
In CHALLENGE CUP va la vincente del Play Off 5° Posto, a cui partecipano 7 squadre: 4 uscenti dai Quarti di Finale e 3 dalla Regular Season (9a, 10a, 11a).
2° CASO – La prima in Regular Season esce ai Quarti di Finale
In CHAMPIONS LEAGUE vanno le 2 finaliste Scudetto e la prima in Regular Season
In CEV Cup va la semifinalista uscente meglio piazzata al termine della Regular Season
In CHALLENGE CUP va la vincente Play Off 5° Posto, a cui partecipano 7 squadre: la semifinalista uscente peggio piazzata, le 3 escluse ai Quarti di Finale (già esclusa la prima in stagione), 3 dalla Regular Season (9a, 10a, 11a).