Site icon iVolley Magazine

Pallavolo VNL maschile – Bulgaria scatenata batte la Polonia dopo 8 anni e resta in corsa per le Finals

La Bulgaria si prepara all’ultima giornata della fase preliminare della Volleyball Nations League 2025 con la speranza di conquistare un posto nelle finali, forte di una vittoria epica contro la Polonia, capolista del ranking FIVB, ottenuta sabato davanti a un Ergo Arena di Gdańsk gremito di tifosi. In un match combattuto, ricco di colpi di scena, i bulgari hanno prevalso con un emozionante 3-2 (17-25, 25-22, 25-23, 27-29, 15-11), interrompendo una serie di dieci sconfitte consecutive contro i polacchi, l’ultima vittoria risaliva al 2017. Il momento decisivo è arrivato grazie a un ace del palleggiatore Simeon Nikolov, subentrato dalla panchina, che ha infiammato il pubblico e sigillato il trionfo.

I fratelli Nikolov sono stati i grandi protagonisti della partita. Aleksandar, schiacciatore, ha guidato la squadra con un’impressionante prestazione da 24 punti, frutto di 19 attacchi, tre muri e due ace, dimostrando leadership e versatilità. Simeon, invece, ha lasciato il segno con l’ace che ha chiuso il match, un momento che ha descritto con emozione: “Quando entriamo in campo, diamo tutto. A volte il nostro gioco si incastra perfettamente con gli errori degli avversari, e oggi è andata così. Abbiamo perso il quarto set, ma nel quinto abbiamo ritrovato la carica. Segnare quell’ace finale, dopo un momento di difficoltà, è stato incredibile. Sono felice di aver contribuito alla vittoria.” Anche Martin Atanasov e Venislav Antov hanno offerto prestazioni di alto livello, aggiungendo ciascuno 13 punti al bottino della Bulgaria.

Questa vittoria, che ha fruttato due punti preziosi, mantiene viva la Bulgaria nella corsa per le finali della VNL. Attualmente nona in classifica con sei vittorie e 17 punti, la squadra è ancora fuori dalla zona qualificazione, ma una vittoria nell’ultima partita contro l’Iran, in programma domenica, potrebbe consentirle di superare Cuba (sesta con sei vittorie e 19 punti) o Ucraina (settima con sei vittorie e 18 punti). La tensione è alta, con i bulgari determinati a sfruttare quest’ultima opportunità per accedere alle fasi decisive del torneo.
Dall’altra parte, la Polonia, nonostante la sconfitta, resta in una posizione solida per la qualificazione, ma scende al quarto posto con sette vittorie e 21 punti. I polacchi hanno potuto contare sui 15 punti del centrale Mateusz Poręba, i 12 dello schiacciatore Bartosz Bednorz, gli 11 dell’opposto Bartlomiej Bołądź e i 10 dello schiacciatore Wilfredo Leon, ma non è bastato per contenere la rimonta bulgara.

Exit mobile version