x

Altre serieMercato

Pallavolo Mercato – La neonata Franco Tigano Palmi inizia la costruzione del roster con Anna Salimbeni

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La neonata Franco Tigano Palmi sarà ai nastri di partenza del prossimo torneo di Serie B2 2025–2026 per aver acquisito il titolo sportivo della Sensation Profumerie Gioiosa Jonica. Il patron Pino Carbone, già deux ex machina dell’operazione Sviluppo Sud Catania, il team catanese che ha preso questa denominazione dopo il cambio di proprietà della Saturnia Acicastello (che durante la settimana si allenerà a Palmi e giocherà le partite interne a Catania), sta lavorando sottotraccia per costruire una squadra che possa ben figurare nella quarta categoria nazionale del volley rosa e ferrea volontà, altresì, di dare vita ad un progetto tecnico e sportivo solido e sostenibile, che sia legato al territorio. E se il classico “buongiorno si vede dal mattino…” ci sono le premesse per una stagione che può riservare parecchie soddisfazioni. Siamo solo allo “start” iniziale, ma un roboante “top player” per questa categoria occuperà una casella fondamentale nello starting six della Franco Tigano Palmi. Si tratta di Anna Salimbeni, fiorentina d.o.c., 182 cm di altezza, regista con un tocco vellutato, andrà ad occupare la cabina di regia nella neonata formazione della ridente città della Costa Viola.

Giocatrice di notevole esperienza nonostante i 25 anni compiuti lo scorso 17 marzo, Anna Salimbeni ha un bagaglio di esperienza alle spalle molto importante sia nel settore giovanile (Volley Pool San Donà e Bruel Bassano) sia nei tornei nazionali dove, oltre alla stagione in A2 con la Volley Soverato guidata allora dal nocchiero catanzarese Bruno Napolitano nel torneo 2020–2021, ha disputato tre campionati in Serie B2 (Pontedera, Rinascita Firenze e Pallavolo San Giorgio Piacenza) e due in Serie B1 (Aduna Volley Padova e nell’ultima stagione a Melendugno, come seconda della fuoriclasse salentina Valeria Caracuta, centrando la promozione in A2), girovagando per il nostro “Bel Paese” dal Veneto alla Toscana passando per la Calabria, dall’Emilia Romagna alla Puglia, per fare ritorno ancora in Calabria, con la quale ha un legame speciale.

L’esordio in Serie A2 è arrivato a Soverato, ridente cittadina della “Perla dello Ionio”, sabato 19 settembre 2020, anticipo del match inaugurale nel “catino” del “PalaScoppa” contro corazzata Megabox Vallefoglia (1–3 il finale, con parziali di 25–20, 19–25, 12–25, 20–25, i parziali dei set), che ha poi centrato la seconda promozione in A1 superando la Eurospin Ford Sara Pinerolo con un doppio tre a uno. Il suo score in A2 è di 17 partite, 29 set, e due punti, entrambi realizzati nel girone discendente: il primo a muro nel vittorioso tiebreak interno della 2a giornata contro Martignacco, l’altro con un tocco di seconda nella sconfitta esterna in quattro parziali nella quarta giornata contro la Cbf Balducci Hr Macerata.

Nel torneo 2023–2024 ha vestito la maglia della Tonno Callipo dove è stata una delle artefici della conquista del “double” (promozione in B2 e Coppa Calabria) e nella stagione successiva nella quarta categoria nazionale, precisamente lunedì due dicembre 2024, ha deciso di interrompere il rapporto con il sodalizio giallorosso del cavaliere Pippo Callipo per motivi esclusivamente personali. «Negli ultimi mesi mi era balenata anche l’idea di smettere definitivamente ma la telefonata del Palmi del tutto inaspettata, mi ha fatto cambiare idea e continuare il mio percorso pallavolistico – ci ha confidato la palleggiatrice fiorentina –. Principalmente mettere la mia esperienza al servizio della nuova squadra che si sta formando, e quello che sto cercando è di divertirmi, e fare un torneo di buon livello. Con la grande sincerità che mi ha sempre contraddistinto credo sia ancora presto per capire le formazioni che possano ambire al salto di categoria come era successo nella scorsa stagione con la mia ex squadra della Tonno Callipo e per la sua maggiore antagonista, la Farmitalia Volley Valley Catania –prosegue Anna Salimbeni – che la ternine della stagione sono arrivate al primo e secondo posto. Bisognerà, credo, aspettare ancora un paio di settimane per capire quali siano le formazioni sulla carta più attrezzate per il salto di categoria».