(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Dopo un mese abbondante di lavoro molto scrupoloso, la Federazione Italiana Pallavolo ha reso noto nella giornata odierna la stesura degli organici inerenti alla Serie B1 e B2 femminile e la Serie B maschile, una delle competizioni più attese dalle migliaia di atleti e addetti ai lavori che costituiscono la vera forza di questi tornei.
Saranno 306 formazioni professionistiche al via (56 per il torneo di Serie B1 femminile, 140 di B2 femminile e 110 per la B maschile), due in meno della scorsa stagione agonistica e 17 in meno a quelle della stagione 2023–2024. Numeri, comunque, molto confortanti che mettono in grande evidenza l’ottimo stato di salute della pallavolo italiana. Lo “start” è previsto per il secondo week –end del mese di ottobre (sabato 11 e domenica 12), quando prenderanno il via le prime giornate dei vari campionati.
La sosta natalizia è prevista dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre la sosta per la prima fase della Coppa Italia è in programma dal 19 gennaio al 1 febbraio 2026. Lo stop per la Final Four di Coppa Italia sarà il 3 e 4 aprile 2026, mentre la conclusione della regular season è prevista per il secondo fine settimana di maggio del 2025 (sabato 9 e domenica 10).
A margine della pubblicazione dei gironi, il Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi ha dichiarato: «Anche quest’anno i campionati nazionali confermano la loro centralità all’interno del nostro sistema. Il numero di squadre iscritte è molto positivo e testimonia la vitalità e la solidità del movimento. Siamo orgogliosi del lavoro svolto dalle nostre società e continueremo a supportarle per favorire lo sviluppo della pallavolo su tutto il nostro territorio».