La Jonica Volley Santa Teresa si prepara a una stagione 2025/2026 che sa di storia, passione e legame indissolubile con il territorio. Dopo oltre 30 anni, la cittadina siciliana di Santa Teresa di Riva tornerà a ospitare un campionato nazionale di pallavolo maschile in Serie B, un traguardo che segna il ritorno di una tradizione radicata nel DNA della comunità. La società, punto di riferimento per la pallavolo giovanile siciliana, è pronta a scrivere una nuova pagina di successi, forte di una tifoseria appassionata e di un progetto sportivo ambizioso.
L’ultima apparizione in una categoria nazionale risale alla stagione 1994/1995, quando in panchina c’era coach Natale Rigano e tra i giocatori spiccava Carmelo Spinella, oggi presidente della società. Spinella, con il supporto del General Manager Francesco Cicala e di una dirigenza solida, guida questa nuova avventura con l’entusiasmo di chi conosce il valore della pallavolo per Santa Teresa. “Un cerchio che si chiude, o forse si riapre con più forza”, dichiara la società, pronta a rivivere le emozioni di un tempo con una squadra che unisce talenti della cantera a nuove leve.
La FIPAV ha inserito la Jonica Volley nel Girone H della Serie B, un raggruppamento che rappresenta l’estremo Sud Italia, con 14 squadre (10 siciliane e 4 calabresi). La stagione, al via da metà ottobre, si preannuncia intensa: le ultime quattro squadre retrocederanno direttamente, mentre le prime due accederanno ai playoff. La Jonica Volley, dopo la promozione conquistata lo scorso anno, sta lavorando da mesi per costruire un roster competitivo, che sarà presto svelato sui canali social. Accanto alle riconferme, ci saranno novità, soprattutto a livello dirigenziale, con un organigramma rinforzato per affrontare la sfida nazionale.
La Jonica Volley è pronta a difendere la Serie B e a far vibrare il cuore di Santa Teresa.