x

AzzurreDa leggereGrandi Eventi

Pallavolo VNL femminile – Polonia schiantata, l’Italia di Velasco domani inseguirà un altro oro

L’Italia della pallavolo femminile continua a incantare e scrivere la storia. Con una prestazione magistrale, le azzurre di Julio Velasco hanno dominato la Polonia 3-0 (25-18, 25-16, 25-14) nella semifinale della Volleyball Nations League 2025, conquistando la terza finale in quattro anni. Davanti ai 13mila dell’Atlas Arena di Lodz, le ragazze guidate da capitan Anna Danesi hanno sfoderato carattere, tecnica e un gioco corale che ha annichilito le padrone di casa. Ora, l’attesa è per la finalissima di domani (ore 20:00) contro la vincente di Brasile-Giappone, con l’obiettivo di aggiungere un altro trofeo alla bacheca di una nazionale che sembra non avere limiti, forte di 28 vittorie consecutive in gare ufficiali.

Il match è iniziato in salita per l’Italia, sotto 0-4 contro una Polonia galvanizzata dal pubblico e da Stysiak e Lukasik. Ma le azzurre, con il sestetto titolare (Orro, Egonu, Sylla, Degradi, Danesi, Fahr, De Gennaro), hanno reagito con grinta. Degradi e Sylla hanno scaldato il motore in attacco, mentre Fahr e Danesi hanno blindato la rete a muro, portando l’Italia al pareggio (9-9) e poi al primo vantaggio (10-9). Un muro di Danesi su Korneluk ha dato il +3 (14-11), e nonostante l’orgoglio polacco, il doppio cambio di Velasco e le difese spettacolari di De Gennaro hanno scavato il solco. Un attacco di Antropova e una giocata sottorete di Degradi hanno chiuso il primo set 25-18.

Nel secondo parziale, l’Italia è partita a razzo con Egonu e Degradi (3-0). La Polonia ha provato a rispondere con Korneluk e Stysiak, ma il muro-difesa azzurro, orchestrato da una monumentale De Gennaro, ha spento ogni speranza avversaria. Egonu, implacabile, ha siglato il 12-6, e il set si è chiuso con un netto 25-16, grazie al gioco corale impeccabile delle azzurre. Il terzo set ha visto un avvio equilibrato (8-8), con Smarzek e Lukasik a tenere viva la Polonia. Ma l’Italia, con Egonu incontenibile e un pallonetto astuto di Degradi, ha preso il largo (11-8). L’ingresso di Antropova e Cambi non ha cambiato il copione: le azzurre hanno dominato, chiudendo 25-14 in poco più di un’ora e mezza.

Questa vittoria cancella il ricordo della sconfitta al pre-olimpico 2023 proprio a Lodz e proietta l’Italia verso un’altra finale epica. “È un’Italia diversa, senza paura”, ha detto Velasco. Con Moki De Gennaro in stato di grazia, Egonu devastante e un gruppo unito, il sogno del terzo titolo VNL è più vivo che mai. Ora sotto con una nuova finale!

ITALIA-POLONIA 3-0 (25-18; 25-16; 25-14)
ITALIA: Egonu 17, Degradi 13, Fahr 10, Orro 1, Sylla 10, Danesi 8, De Gennaro (L), Cambi, Antropova 6, Giovannini. N.E.: Nwakalor, Fersino, Gray (L), Nervini. All. Velasco
POLONIA: Gryka 1, Wenerenska, Czyrnianska 6, Korneluk 11, Stysiak 5, Lukasik 3, Szczyglowska (L), Smarzek 9, Damaske 1, Jurczyk, Grabka. N.E. Piasecka, Lysiak (L), Centka-Tietieaniec. All. Lavarini
Arbitri: Karina Noemi Rene (ARG) e Stanislava Simic (SRB)