Site icon iVolley Magazine

Pallavolo VNL maschile – L’Italia (battuta Cuba 3-1) torna in semifinale per la terza volta

L’Italia dopo due anni torna in semifinale alla VNL maschile, battendo una combattiva Cuba 3-1. EUna grande partenza, un terzo set abbastanza complesso ed un quarto chiuso in crescendo. Questo l’andamento di un match che si annunciava non facile come avrebbe lasciato intendere la classifica della fase preliminare. E così è stato sul campo.

La prestazione italiana è stata confortante, quasi esaltante per 2 set in cui come un uragano il gioco di Giannelli e compagni si è abbattuto sulla squadra dei Caraibi. Poi nel terzo il copione del match è cambiato l’Italia è apparsa meno pungente al servizio, decisamente meno incisiva a muro e soprattutto incapace di frenare le insidiose batte di Simon e l’inarrestabile verve di Yant. Cuba aveva cambiato 3 elementi del suo sestetto inserendo Thondike in regia, il conosciuto Mergarejo di banda e il “bresciano” Bisset sulla diagonale.
Soltanto nel finale è arrivato l’inserimento di Gargiulo poi rimasto in campo per tutto il quarto. Quarto set altrettanto combattuto, spettacolare per il pubblico di Ningbo. L’Italia ha sofferto per il calo di alcuni elementi, soprattutto Lavia, poi quando il martello calabrese è stato rilevato ha ritrovato equilibrio e sicurezze ed ha conquistato per la terza volta la qualificazione tra le migliori 4 della VNL. La squadra di De Giorgi conoscerà domani alla fine della sfida tra Francia e Slovenia il nome della sua avversaria.

CRONACA – Avvio di primo set equilibrato. Poi un attacco di Michieletto e un ace di Rychlicki hanno dato il +2 all’Italia (5-3). Ancora l’opposto azzurro è stato il più pericoloso per Cuba in questa prima parte di set (7-5). Con il passare delle azioni l’Italia ha provato il primo allungo con Lavia sull’11-8, ma i cubani, con Masso prima e Gomez poi, hanno ricucito e trovato il pareggio (11-11). Nelle fasi successive le due squadre hanno continuato a darsi battaglia (13-13, 15-15), fino a quando gli azzurri hanno trovato un nuovo break che è valso il +3 (18-15), costringendo la panchina cubana a chiamare il primo time out della partita. L’Italia, a questo punto, ha preso definitivamente il comando del gioco e uno splendido ace di Michieletto ha regalato il punto del 20-16. Ancora un ace, questa volta di Romanò, ha portato gli azzurri sul +5 (22-17). Nel finale Simon per Cuba,ha provato a spaventare gli azzurri, che però con grande lucidità hanno chiuso il primo set in proprio favore 25-18.
In avvio di secondo set i ragazzi di De Giorgi hanno conosciuto una fase di difficoltà, con Cuba che ha messo a terra i primi quattro palloni. Con il passare del tempo, però, l’Italia ha ritrovato compattezza e l’ace di Michieletto ha riportato gli azzurri sul -1 (4-5); poi un muro di Lavia ha ristabilito la parità (8-8) e un attacco di Michieletto ha permesso il sorpasso (11-10). Dopo questa fase gli azzurri sono andati avanti fino al +4 (17-13), costringendo Cuba al time out. Sul 22-16 il CT de Giorgi ha tolto Galassi per Romanò che è andato al servizio. Il vantaggio poi è stato mantenuto fino al 25-19, che ha decretato il meritato 2-0 nel conto dei set.

Terzo set iniziato all’insegna dell’equilibrio. Cuba però in questo parziale è apparsa più arrembante e ha trovato il +5 (10-15) costringendo De Giorgi a chiamare time out. Al rientro in campo gli azzurri non hanno mollato la presa e hanno in parte ricucito lo svantaggio. In questa frazione ha fatto il suo esordio in campo anche Gargiulo che ha sostituito Galassi. La formazione cubana guidata da Cruz Lopez ha continuato a spingere forte e ha trovato il + 4 (16-20); l’Italia da parte sua ha provato a rimanere in scia ma l’attacco di Cuba ha continuato a mettere giù palloni pesanti fino al 25-20. 2-1 tra Italia e Cuba.
Quarto parziale con Gargiulo ancora in campo e gli azzurri sono apparsi vogliosi di riscatto dopo il set precedente. Nel proseguo l’equilibrio l’ha fatta da padrone con le squadre sempre a contatto e l’ace di Giannelli ha prodotto l’11 a 11. Nelle fasi successive l’Italia è stata brava a rimanere attaccata e a non permettere ai cubani di scappare avanti. Nel finale però, l’Italia cambia marcia e sorpassa Cuba e in un finale emozionante gli azzurri chiudono set e match sul 25-21).

ITALIA – CUBA 3-1 (25-18, 25-18, 20-25, 25-21)
ITALIA: Giannelli 5, Michieletto 18, Anzani 4, Rychlicki 16, Lavia 9, Galassi 3, Balaso (L), Romanò 1, Gargiulo 2, Bottolo. N.e. Sbertoli, Sanguinetti, Pace, Porro. All. De Giorgi
CUBA: Concepcion 5, Masso 4, Yant 22, Simon 9, Gomez 2, Lopez 4, Garcia (L), Bisset 6, Thondike 1, Mergarejo 11, Camino. N.e. Alonso, Gutierrez, Fiel. All. Cruz Lopez
Arbitri: Vladimir (SUI) e Ivanov Ivaylo (BUL)

Foto Fipav

Exit mobile version