A poche settimane dall’inizio della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro si gode gli ultimi giorni di relax estivo, pronta a celebrare un traguardo storico: la stagione 2025/2026 segnerà il decimo anno consecutivo nella massima serie nazionale, con il ritorno in Serie A2 Credem Banca.Un’annata che si preannuncia intensa e ricca di ambizioni, come racconta l’allenatore argentino Waldo Kantor, già al lavoro dalla sua Buenos Aires per plasmare una squadra competitiva.
Kantor apre il suo intervento con un sentito ringraziamento a giocatori e staff che hanno contribuito alla promozione in A2: “Hanno fatto un lavoro eccezionale, il loro apporto è stato fondamentale per il nostro successo. A loro va il mio primo pensiero”. Parole che riflettono il senso di gratitudine e continuità di una squadra che, pur rinnovata, non dimentica le proprie radici. Il tecnico sudamericano elogia il lavoro estivo della dirigenza, in particolare del direttore sportivo Nicola Tortorella: “Ha operato con intelligenza, conducendo le trattative in sinergia con il presidente Nicola Carlomagno e i dirigenti. Abbiamo centrato gli obiettivi, ingaggiando i rinforzi individuati e confermando rapidamente chi meritava di restare”.
La squadra, infatti, riparte da una solida base di sette riconfermati: capitan Nicola Fortunato, Diego Cantagalli, Lorenzo Sperotto, Gabriele Tognoni, Andrea Pegoraro, Stefano Armenante e il giovane Vincenzo Simone, prodotto del vivaio. “Questi ragazzi conoscono l’ambiente e la nostra filosofia di lavoro – sottolinea Kantor –. Alcuni hanno esperienza in A2, un vantaggio prezioso per affrontare la categoria”.
Il roster si arricchisce di volti nuovi, presentati con entusiasmo dal tecnico: “Giacomo Raffaelli porta esperienza da SuperLega e A2, sarà fondamentale nei momenti chiave. Martins Arasomwan, centrale di grande qualità, rafforza il reparto insieme a Tognoni e Pegoraro. Aleksandar Andonovic, al debutto in Italia, è un attaccante potente e tecnicamente valido, una possibile sorpresa. Lorenzo Esposito, palleggiatore di talento, formerà con Sperotto una coppia di altissimo livello. Carlo De Angelis completa la seconda linea con Fortunato, mentre Giacomo Mastracci e il giovane Leonardo Sanchi rappresentano scommesse di prospettiva con ampi margini di crescita”.Kantor non nasconde le difficoltà della Serie A2: “È un torneo competitivo e insidioso. Il nostro obiettivo è mantenere la categoria, crescere e conquistare ogni punto con umiltà e spirito di squadra”.
Il tecnico sottolinea l’importanza di affrontare le difficoltà con maturità: “Ci saranno momenti duri, ma con intelligenza e cuore potremo toglierci soddisfazioni. Giocare in A2, uno dei campionati più belli d’Europa, è un onore”.La Rinascita Volley può contare su una società esperta, che ha già calcato i palcoscenici della A2, e su uno staff tecnico di alto livello, con il ritorno di Dino Viggiano come collaboratore di Kantor: “Sarà preziosissimo, non vedo l’ora di lavorare con lui”. Con Vincenzo Ghizzoni, Nico Di Pierro e Antonello Germino, lo staff è pronto a garantire professionalità e dedizione. Con il ritiro alle porte, Lagonegro si prepara a una stagione di passione e impegno.
La Rinascita Volley è pronta a scendere in campo a viso aperto, con l’obiettivo di consolidare il proprio posto in A2 e regalare emozioni ai tifosi. Come conclude Kantor: “Siamo pronti. Che la stagione abbia inizio!”.