Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Turchia – Il Presidente della Federazione, Mehmet Akif Üstündağ, difende giocatrici e staff da critiche e insulti

La Nazionale Femminile turca ha iniziato il ritiro di preparazione ai Mondiali ad Antalya, durante il quale il presidente della TVF, Mehmet Akif Üstündağ, ha incontrato giocatrici e staff. Dopo l’incontro, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“Gli sviluppi che hanno seguito la sconfitta contro il Giappone nei quarti di finale delle finali della Volleyball Nations League disputate in Polonia sono davvero tristi, per il punto raggiunto dal volley turco. Finora questa Nazionale ha regalato al nostro Paese numerosi titoli. Naturalmente, come in ogni sport, ci sono alti e bassi; la situazione che stiamo vivendo può essere considerata un ”basso”.

Guardando alla prima fase della Nations League, vediamo chiaramente quanto siano promettenti le giovani della nostra squadra e quanto sia ampio il bacino di giocatrici a cui possiamo attingere. Questi sono sviluppi  promettenti. Tuttavia, è assolutamente sbagliato e inaccettabile che queste preziose atlete, che hanno regalato al nostro Paese dei “primati” nel campionato europeo, siano stati oggetto di una spietata campagna di linciaggio dopo una sconfitta.

In qualità di Presidente, ho avuto lunghe e approfondite consultazioni con le nostre giocatrici e con lo staff tecnico durante il ritiro ad Antalya. Il nostro allenatore ha analizzato le carenze tecniche, mentre io, in qualità di membro anziano della comunità, fratello maggiore e padre, continuo a fare la mia parte. L’ultimo ritiro prima dei Campionati mondiali si svolgerà ad Antalya. Durante il ritiro disputeremo tre partite di preparazione contro la Serbia.

Sono fermamente convinto che questa squadra rappresenterà al meglio il nostro Paese ai Campionati mondiali che si terranno dal 23 agosto al 7 settembre 2025, salirà sul podio e contribuirà a mantenere vivo l’interesse per la pallavolo nel nostro Paese.

Durante la riunione odierna ho constatato che la nostra squadra non dà alcun peso alle critiche e agli insulti immeritati. Nel nostro incontro di oggi, ho visto che la nostra squadra non dà ascolto a critiche e insulti immeritati. Come squadra che fa il suo lavoro, siamo determinati a raggiungere traguardi ancora più grandi.

Condanno con forza le critiche ingiuste e la campagna diffamatoria iniziata dopo la partita contro il Giappone. Non bisogna dimenticare che “le parole offensive appartengono a chi le pronuncia”. Le dichiarazioni malsane di alcune persone che non hanno avuto successo nei propri ambiti, fatte per ottenere audience e interessi personali, danneggiano la pallavolo. Come ieri, così oggi e domani, saremo contrari a questo tipo di approccio.

È dovere di tutti noi sostenere questa squadra. Si tratta di un gruppo speciale, di successo, che ha reso tante volte orgoglioso il nostro Paese. Mi aspetto che tutti gli stakeholder, la nostra comunità e gli appassionati di sport la sostengano.”

Exit mobile version