x

Estero

Pallavolo Usa – La PVF confluisce nella MVL (Major Volleyball League)

La Pro Volleyball Federation (PVF) e la Major League Volleyball hanno annunciato la creazione di Major League Volleyball (MLV), una lega unica che rivoluzionerà il volley professionistico femminile negli Stati Uniti. Questo passo storico introduce un modello di business moderno, con nuovi proprietari, governance centralizzata e un approccio innovativo per le opportunità delle atlete e il coinvolgimento dei tifosi.MLV sarà la lega femminile di volley più longeva e l’unica con squadre indipendenti gestite localmente, con una struttura simile alle leghe sportive di vertice. Dopo due stagioni di successo, con oltre 80 milioni di impressioni social, quasi un milione di interazioni e più di 250.000 follower, MLV ha attirato 750.000 spettatori e trasmesso 45 partite a livello nazionale, inclusa l’All-Star Match con un picco di 445.000 telespettatori su CBS.

La stagione inaugurale di MLV partirà a gennaio 2026, segnando la terza stagione della lega. La struttura punta a offrire una piattaforma elitaria con competizioni di alto livello, infrastrutture scalabili, esposizione mediatica nazionale e sostenibilità commerciale. Nel 2026, la lega includerà squadre ad Atlanta, Columbus, Dallas, Grand Rapids, Indianapolis, Omaha, Orlando e San Diego. Nel 2027, sono previste due nuove franchigie a Washington DC e in California del Nord.

Il periodo di free agency aprirà il 7 agosto 2025, quando le squadre inizieranno a costruire i roster per il titolo MLV. Ulteriori annunci su calendari, proprietà ed eventi speciali sono in programma. BofA Securities è stato il consulente finanziario esclusivo di PVF.
MLV, al suo terzo anno, è la prima lega professionistica di volley femminile negli Stati Uniti, progettata per elevare lo sport con competizione, innovazione commerciale e rilevanza culturale, supportando lo sviluppo olimpico e il percorso verso il palcoscenico mondiale.