Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBWomensU21 – Grande prestazione e vera impresa dell’Italia di Nino Gagliardi che va in semifinale dopo aver travolto la Cina

La nazionale italiana under 21 femminile continua il suo cammino ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia. Le azzurrine, guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi, hanno conquistato un posto tra le migliori quattro squadre al mondo, superando con autorità la Cina nei quarti di finale con un netto 3-0 (25-23, 25-19, 25-15), sino ad oggi imbattuta e tra le grandi favor9te per la conuista del titolo. Una prestazione di altissimo livello, caratterizzata da grande determinazione, organizzazione tattica e un gioco corale che ha messo in difficoltà la formazione asiatica dall’inizio alla fine. Le top scorer dell’incontro sono state Adigwe e Bosso, entrambe autrici di 15 punti, ma il contributo di tutta la squadra è stato fondamentale per questo successo.

CRONACA – La partita si è aperta con un primo set combattuto. Dopo un iniziale equilibrio (2-2, 4-4), l’Italia ha preso il comando, mostrando un gioco fluido e aggressivo. Le azzurrine si sono portate avanti di tre lunghezze in momenti chiave (12-9, 14-11, 18-15), sfruttando un’efficace correlazione muro-difesa e attacchi precisi. La Cina, però, non si è arresa e nella fase finale ha accorciato il divario fino al 23-22, mettendo pressione alle italiane. Con grande freddezza, le ragazze di Gagliardi hanno mantenuto la calma, conquistando la prima palla set sul 24-22 e chiudendo il parziale 25-23 con un attacco vincente di Manfredini, che ha fatto esplodere di gioia il pubblico italiano presente. Nel secondo set, la Cina ha provato a reagire, partendo forte con un parziale di 1-4. Tuttavia, l’Italia non si è lasciata intimorire. Con pazienza e determinazione, le azzurrine hanno raggiunto la parità sul 5-5, per poi prendere il controllo del gioco (8-6, 10-8). Il ritmo imposto dalle italiane, con un’ottima distribuzione in regia e attacchi potenti, ha messo in crisi le asiatiche, che si sono trovate sotto di cinque punti nei momenti decisivi (19-14, 23-18). Un errore in attacco di Zhao ha poi consegnato il set all’Italia, con il punteggio di 25-19, consolidando il vantaggio delle azzurrine. Il terzo parziale è stato un monologo italiano. Le ragazze di Gagliardi hanno premuto sull’acceleratore, dominando in ogni fondamentale e non lasciando scampo alla Cina. Il vantaggio è stato costante (14-10, 18-11, 21-12), con Manfredini e compagne che non hanno mai abbassato la guardia. Sul finale, è stata Dalila Marchesini a siglare il punto decisivo (25-15), regalando all’Italia una meritata semifinale. Questo successo proietta l’Italia verso una sfida cruciale contro il Brasile, che nei quarti ha superato l’Argentina con un altro 3-0 (25-19, 25-18, 25-14). La semifinale, in programma domani con orario da definire, si preannuncia una battaglia entusiasmante. Le azzurrine, però, hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per sognare in grande e puntare al podio mondiale.

La partita si è aperta con un primo set combattuto. Dopo un iniziale equilibrio (2-2, 4-4), l’Italia ha preso il comando, mostrando un gioco fluido e aggressivo. Le azzurrine si sono portate avanti di tre lunghezze in momenti chiave (12-9, 14-11, 18-15), sfruttando un’efficace correlazione muro-difesa e attacchi precisi. La Cina, però, non si è arresa e nella fase finale ha accorciato il divario fino al 23-22, mettendo pressione alle italiane. Con grande freddezza, le ragazze di Gagliardi hanno mantenuto la calma, conquistando la prima palla set sul 24-22 e chiudendo il parziale 25-23 con un attacco vincente di Manfredini, che ha fatto esplodere di gioia il pubblico italiano presente. Nel secondo set, la Cina ha provato a reagire, partendo forte con un parziale di 1-4. Tuttavia, l’Italia non si è lasciata intimorire. Con pazienza e determinazione, le azzurrine hanno raggiunto la parità sul 5-5, per poi prendere il controllo del gioco (8-6, 10-8). Il ritmo imposto dalle italiane, con un’ottima distribuzione in regia e attacchi potenti, ha messo in crisi le asiatiche, che si sono trovate sotto di cinque punti nei momenti decisivi (19-14, 23-18). Un errore in attacco di Zhao ha poi consegnato il set all’Italia, con il punteggio di 25-19, consolidando il vantaggio delle azzurrine. Il terzo parziale è stato un monologo italiano. Le ragazze di Gagliardi hanno premuto sull’acceleratore, dominando in ogni fondamentale e non lasciando scampo alla Cina. Il vantaggio è stato costante (14-10, 18-11, 21-12), con Manfredini e compagne che non hanno mai abbassato la guardia. Sul finale, è stata Dalila Marchesini a siglare il punto decisivo (25-15), regalando all’Italia una meritata semifinale. Q

uesto successo proietta l’Italia verso una sfida cruciale contro il Brasile, che nei quarti ha superato l’Argentina con un altro 3-0 (25-19, 25-18, 25-14). La semifinale, in programma domani con orario da definire, si preannuncia una battaglia entusiasmante. Le azzurrine, però, hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per sognare in grande e puntare al podio mondiale.

ITALIA-CINA 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)
ITALIA: Sassolini 2, Piomboni 12, Marchesini 8, Adigwe 15, Bosso 15, Manfredini 9, Bardaro (L). Magnabosco. N.e.: Esposito E., Esposito L., Ndoye, Martinelli. All. Gagliardi.
CINA: Zhao 11, Li 4, Shan 1, Li 6, Shan 2, Zhu, Sun (L). Gu, Ji 8, Wang 1, Wu. N.e.: Teng.
Arbitri: Pereira Feliciano Fabricio (BRA), Muha Bruno (CRO) Caratteri: 2398

ITALIA: Sassolini 2, Piomboni 12, Marchesini 8, Adigwe 15, Bosso 15, Manfredini 9, Bardaro (L). Magnabosco. N.e.: Esposito E., Esposito L., Ndoye, Martinelli. All. Gagliardi.
CINA: Zhao 11, Li 4, Shan 1, Li 6, Shan 2, Zhu, Sun (L). Gu, Ji 8, Wang 1, Wu. N.e.: Teng.
Arbitri: Pereira Feliciano Fabricio (BRA), Muha Bruno (CRO) Caratteri: 2398

Exit mobile version