Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Mercato – La matricola Marpesca Lory Pizzo riparte dalla sua poderosa opposta Natascia Mancuso

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Sarà il braccio pesante di Natascia Mancuso il primo “fondamentale “frammento” per Marpesca Lory Volley Pizzo, formazione da poche settimane integrata nel Girone L di Serie B2 siculo –calabro.
Opposto naturale, che può ricoprire all’occorrenza anche il ruolo di schiacciatrice, la società napitina ha deciso di ripartire con Natascia per costruire un roster con il giusto mix di esperienza e gioventù che possa centrare una tranquilla salvezza. «Sono felicissima del risultato ottenuto nella scorsa stagione – ha dichiarato l’universale Natascia Mancuso –. È stata una vittoria non solo per noi, ma soprattutto per il piccolo Lorenzo. B2… equivale come come il secondo anno con la Lory Volley, due come la seconda famiglia con cui continuo questo meraviglioso percorso.Non vedo l’ora di rientrare in campo, ritrovare il nostro fantastico pubblico e conoscere le mie nuove compagne».

Trentatrè anni da compiere il prossimo sei settembre, l’universale nata a Soveria Mannelli (Catanzaro) ha una carriera molto importante alle spalle dove ha mosso i suoi primi passi nella Pallavolo Lamezia in Serie C appena tredicenne (2005–2006) e con la stessa formazione disputa i due successivi campionati di B1. Le brillanti prestazioni le consentono addirittura di passare nel “ghota” del volley rosa con la casacca della Riso Scotti Pavia guidata da Gianfranco Milano, facendo il debutto a 16 anni e 4 mesi nella sconfitta esterna del sei gennaio del 2009 al “Pala Paganelli” contro la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo (3–0 il finale), giocando titolare secondo e terzo set, mettendo a referto anche i suoi primi due punti in Serie A1, contro il team emiliano nelle cui fila militano giocatrici del calibro della ceca Helena Havelkova, l’ex capitana azzurra Manuela Leggeri, Carmen Turlea, Lucia Bosetti e Giulia Rondon.
Con la formazione pavese conquista nella prima stagione il settimo posto finale in regular season a quota 40 punti (13 vittorie e altrettante sconfitte), rimediando una doppia sconfitta nei quarti di finale Play Off contro la Asystel Novara (2–3 in casa e 0–3 in trasferta), che ha poi perso la finale scudetto Robusport Pesaro con un perentorio 3–0 (si giocava al meglio delle cinque partite). Nella stagione successiva, chiudono in terz’ultima posizione (10 posto in un torneo a 12 squadre) con 23 punti (7 vittorie e 15 sconfitte), ma riescono nell’exploit di eliminare negli ottavi di finale con un doppio successo Play Off Busto Arsizio (3–2 in casa e 1–3 in trasferta), per poi cedere nei quarti di finale a Villa Cortese (1–3 in casa e 3–0 in trasferta), che poi alzare bandiera bianca in finale alla fenomenale Robusport Pesaro, che infila il suo secondo tricolore consecutivo.

Al suo attivo c’è anche una stagione in Serie A2 con la Volley Soverato in A2 (2012–2013) dove colleziona “26 gettoni di presenza”, 23 set e nove punti all’attivo (esordio alla quarta giornata domenica 28 ottobre 2012 al palasport di Ornavasso), in un torneo chiuso con un ottimo sesto posto finale per la squadra guidata dal sagace tecnico ferrarese Marco Breviglieri con 39 punti all’attivo (12 vittorie e 14 sconfitte), eliminata ai quarti di finale dalla Riso Scotti Pavia (2–3 in casa e 3–1 in trasferta). Natascia ha poi continuato a militare costantemente nella terza categoria nazionale dove ha messo a “ferro e fuoco” le difese avversarie con le casacche di Casette D’Ete (2010–2011, terzo posto finale), Figline Valdarno (2011–2012, quarto posto finale), Todi (2013–2014, quarto posto finale), Gecom Security Perugia (2014–2015, terzo posto finale ed eliminazione nel doppio confronto dei quarti di finale contro la Nike Volley Palmi e 2015–2016 con il quarto posto finale), Cuore di Mamma Cutrofiano (2016–2017, nono posto finale) e Desi Volley Palmi (2021–2022), che conquista di una salvezza insperata al golden set (13–15) il 14 maggio del 2022 al “Pala Grotte” contro Castellana Grotte (le due squadre hanno vinto il match casalingo per 3–1), vinta al golden set, con Natascia Mancuso e Diana Giometti innescate da Rebecca Surace, grandi mattatrici della serata.

In Serie B2, invece, ha giocato con Pallavolo Cerignola (2017–2018), Pgs San Paolo Cagliari (2018–2019), dove a metà stagione subisce un brutto infortunio alla spalla e un successivo intervento chirurgico che la costringerà ad oltre un anno di stop e Desi Volly Palmi (2020–2021) con la quale manca la promozione diretta in B1 con la doppia sconfitta contro Terrasini (3–2 in trasferta e 1–3 in casa) e successivamente nella finale Play Off contro la Enercom Fini Cremona (2–3 in casa e 3–1 in trasferta), nonostante Natascia in tutte e quattro le partite supera la soglia dei trenta punti. Dopo una stagione di inattività (2022–2023) per il matrimonio con la sua dolce metà Michael Palmeri e la nascita del loro pargoletto Riccardo, si è rimessa scarpe e ginocchiere giocando nelle ultime due stagioni nel massimo torneo regionale con Raffaele Lamezia e Marpesca Lory Volley Pizzo, chiuse entrambe in seconda posizione dietro Tonno Callipo Vibo Valentia e Apd Todo Sport Vibo.

Foto di Massimiliano Natale

Exit mobile version