Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Mercato – Chiusura con il botto per la Franco Tigano Palmi: arriva la texana Mackenzie Catalina

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) E’ Mackenzie Catalina la giocatrice che arriva nel cuore della Costa Viola per completare il parco attaccanti della Franco Tigano Palmi. Nata a Austin, capitale dello Stato del Texas, che si trova tra le contee di Travis (della quale è capoluogo), Hays e Williamson, con una area metropolitana di circa due milioni e mezzo di abitanti, che la rendono la quinta città più popolosa del Texas dopo Houston, San Antonio, Dallas e Forth Worth, 26 anni da compiere il prossimo 26 ottobre, 180 cm di altezza, Catalina è insieme alla eclettica palleggiatrice Anna Salimbeni sono di due classici “pezzi da novanta” della campagna acquisti della matricola palmese, che si presenterà per la prima volta ai nastri di partenza del torneo di Serie B2, ed è stata fortemente voluta dalla dirigenza per dare seguito alla linea verde fortemente voluta dal patron Pino Carbone, sia per incrementare il tasso tecnico di una squadra che con ogni probabilità verrà rinforzata ulteriormente nel mercato invernale.

La carriera di Catalina si è svolta principalmente con la società del Texas A&M International University, che militava nella NCAA II- Lone Star Conference, formazione con la quale in cinque campionati, dal torneo 2018–2019 al 2022–2023, ha disputato 122 match, 443 set e realizzato 1584 punti (media 12.98 a partita). Catalina, per quattro anni ha coltivato la sua passione anche per il softball. È stata anche attiva nella National Honor Society, nel Fellowship of Christian Athletes e nel YoungLife Club.
Nel suo ultimo anno di college, Mackenzie Catalina ha ricevuto il Premio LSC Scholar- Athlete, in virtù dei risultati ottenuti tra lo studio e la pallavolo, che vengono mostrati in ciascun campus LSC durante ogni anno. Catalina ha completato la sua laurea triennale in soli tre anni e ha conseguito il master nel semestre autunnale, totalizzando 432 punti sui 1219 attacchi, con una media di 3.80 a set e 34 ace complessivi. I 432 punti realizzati le hanno consentito di chiudere al secondo posto nella classifica marcatrici della LSC, mentre i 34 ace l’hanno collata al decimo posto totale.

Tecnicamente è una giocatrice molto duttile, che nel corso delle stagioni è diventata un buon ricevitore attaccante: offre buone garanzie sia in prima linea che in seconda linea, sarà sicuramente una delle giocatrici più interessanti di tutti e dieci i gironi della quarta categoria nazionale.

Exit mobile version