Pallavolo Francia – Giani ha scelto i 15 che lavoreranno fino al Mondiale, in attesa del recupero completo di Ngapeth

Dopo la vittoria per 4-0 in un’amichevole a porte chiuse contro la Serbia, disputata giovedì a Cannes, il commissario tecnico della nazionale francese di pallavolo, Andrea Giani, ha annunciato la lista dei 15 giocatori che lavoreranno nel prossimo mese per partecipare al Campionato del Mondo 2025, in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Una selezione che riflette l’ambizione di una squadra determinata a conquistare l’unica medaglia che manca a questa generazione d’oro. Il gruppo partirà il 31 agosto alla volta di Okinawa, in Giappone, per completare la preparazione, prima di raggiungere Manila l’11 settembre, dove il 14 settembre affronterà la Corea del Sud nel primo match della poule C.
La lista definitiva, che normalmente dovrebbe includere 14 giocatori secondo le regole della FIVB, conta invece 15 elementi. Il motivo? La presenza di Earvin Ngapeth, stella della squadra, alle prese con un infortunio al ginocchio subito all’inizio della preparazione. “Abbiamo deciso di portare cinque ricevitori/attaccanti per via delle incertezze legate alle condizioni di Earvin,” spiega Giani. “Sta lavorando per tornare al top, inizierà le esercitazioni sei contro sei la prossima settimana. Decideremo all’ultimo se partire con 14 o 15 giocatori, con il quindicesimo come joker medico in caso di necessità. È difficile fare previsioni, ma speriamo che sia pronto per il 14 settembre.”
Tra i 17 giocatori attualmente in ritiro a Cannes, due non partiranno per l’Asia: il ricevitore/attaccante Kevin Tillie e il centrale Joris Seddik. “Per Kevin è stata una scelta difficile,” commenta Giani. “Era pronto a giocare, ma la concorrenza al suo posto è altissima e non ha partecipato alla Volleyball Nations League (VNL). Joris, invece, ha subito un infortunio alla caviglia all’inizio della stagione internazionale, che lo ha escluso dalla VNL. Ho preferito Quentin Jouffroy, che nonostante un infortunio al ginocchio ha un ruolo chiave nel gruppo, sia per i suoi ingressi al servizio, decisivi dal 2022, sia per la sua importanza all’interno della squadra”.
Con l’assenza di Tillie, 11 dei 12 campioni olimpici di Parigi 2024 saranno presenti nelle Filippine. Tra le novità spiccano il secondo libero Benjamin Diez, il ricevitore/attaccante Timothée Carle (riserva a Parigi), il centrale François Huetz e il giovane talento Mathis Henno. Giani elogia i nuovi arrivati: “François ha sfruttato al meglio le opportunità avute in VNL, dimostrando di sapere cosa può offrire e come migliorare. Mathis, invece, è un giovane di grande talento che ha trasformato il suo potenziale in prestazioni concrete, diventando un elemento importante per noi”.
Anche Yacine Louati, fermato questa settimana da una lieve distorsione, non preoccupa il tecnico: “Gli esami non hanno evidenziato problemi gravi, tornerà ad allenarsi con il pallone tra un paio di giorni.” Per quanto riguarda Timothée Carle, Giani sottolinea la necessità di confermare il suo valore ogni giorno in allenamento, vista l’alta concorrenza nel ruolo di ricevitore/attaccante.
La Francia avrà tre settimane per affinare la condizione fisica e perfezionare i sistemi di gioco. Il 10 settembre è in programma un’ultima amichevole contro il Brasile, un test cruciale prima del Mondiale. Con una rosa che unisce esperienza, talento e nuove leve, i Bleus puntano a completare il loro palmarès con l’oro iridato, l’unico trofeo che manca a questa generazione.
I 15 convocati per il Mondiale 2025 (tra parentesi i club per la stagione 2025/2026):
Palleggiatori: Benjamin Toniutti (Jastrzebski Wegiel), Antoine Brizard (Osaka Buleton)
Liberi: Jenia Grebennikov (Zénith San Pietroburgo), Benjamin Diez (Padova) Ricevitori/Attaccanti: Trévor Clevenot (Ziraat Bankkart Ankara), Timothée Carle (Wolfdogs Nagoya), Yacine Louati (Rzeszow), Mathis Henno (Gorzow), Earvin Ngapeth (Fenerbahçe)
Schiacciatori: Théo Faure (Trentino Volley), Jean Patry (Galatasaray)
Centrali: Nicolas Le Goff (Montpellier), François Huetz (Paris Volley), Barthélémy Chinenyeze (Fenerbahçe), Quentin Jouffroy (Montpellier)