Marina Lubian, centrale piemontese e campionessa olimpica a Tokyo 2024 con l’Italia, intervistata da Mattia Zanardo per il Gazzettino ed.Treviso, si prepara a vestire per la terza stagione consecutiva la maglia della Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco Volley. Nonostante non sia un volto nuovo, il club e i tifosi sperano che il suo ritorno in piena forma possa rappresentare un “acquisto” di peso per le pantere.
L’ultima annata è stata complicata per la 25enne di Moncalieri, a causa di una serie di problemi fisici, in particolare a ginocchia e spalla, che ne hanno limitato l’utilizzo in campo. Tuttavia, Lubian ha comunque contribuito al grande slam storico di Conegliano, che ha conquistato ogni trofeo possibile. Per ritrovare la miglior condizione, questa estate ha scelto di prendersi una pausa dalla nazionale, dedicandosi alla riabilitazione: “Ho avuto tempo per concentrarmi sulla mia salute. Le ginocchia stanno bene, la spalla è più complessa ma sta migliorando. Continuerò a lavorare con fiducia per tornare al massimo”, spiega.
Con l’inizio della nuova stagione alle porte, Lubian è focalizzata sugli obiettivi futuri. Conegliano, abituata a successi straordinari, affronterà un calendario denso di impegni: campionato, Supercoppa, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per club. “I trionfi passati ci rendono orgogliosi, ma ora dobbiamo guardare avanti. La pressione? È parte del nostro percorso, dobbiamo trasformarla in motivazione”, afferma la numero 11 gialloblù. La squadra, come sempre, è stata costruita con cura dalla società, che ha compensato le partenze con innesti mirati, rinforzando soprattutto la panchina.
“I nostri presidenti fanno un lavoro eccezionale, costruendo ogni anno un roster competitivo. Sono tranquilla: la squadra è ben equipaggiata”, sottolinea Lubian. Il turnover sarà cruciale per gestire il ritmo serrato delle competizioni, e la centrale è convinta che l’approccio non cambierà: “Nessuna partita è scontata, soprattutto nella pallavolo. Dobbiamo concentrarci su noi stesse, lavorare sodo in palestra e dare il massimo per arrivare lontano”.Mentre si allena con le compagne non impegnate in nazionale, Lubian segue con attenzione i Mondiali in corso in Thailandia, tifando per l’Italvolley di Velasco: “Le ragazze sono determinate e stanno facendo un percorso incredibile. Sono fiduciosa che otterranno grandi risultati”.
Foto di Flavio Pavanello