Pallavolo FIVBWomensWCH – Il tris azzurro arriva con il 3-1 contro il Belgio: 31 punti di Egonu, super prova di De Gennaro

L’Italia ha chiuso la prima fase del Mondiale superando 3-1 (25-16 25-16 21-25 25-18) ad un Belgio combattivo e bravissimo in difesa dal terzo set in poi. La vittoria n.32 della grande serie delle campionesse olimpiche di Julio Velasco porta la firma importante dei 31 punti messi a segno da Egonu (6 a muro) assolutamente imprendibile nella prima parte del match, che si è esaltata a muro con ben 6 realizzazioni vincenti. Sul suo stesso livello anche l’incommensurabile Moki De Genarro, che ha corso e salvato decine di palloni in ogni parte del campo, confermando una maturità tecnica unica al mondo in questo momento, ma anche una freschezza atletica e mentale.
L’unico “piccolo” neo della gara è stata l’uscita dal campo della capitana Anna Danesi nel corso del terzo set. In tutti i tifosi la cosa ha creato qualche preoccupazione. Fortunatamente la stessa Anna a fine match ha tranquillizzato l’ambiente, parlando nel post gara davanti ai microfoni Rai di un attacco di tachicardia come le era già avvenuto in passato.
L’Italia ha dominato i primi 2 set, poi nel terzo dopo essere scattata avanti, si è fatta riprendere ed ha commesso qualche errore di troppo, finendo con il lasciare nelle mani di Herbots e compagne il parziale. Ma la perentoria con cui ha subito allungato nel quarto e la puntualità con ha chiuso il matc con Antropova in campo hanno fatto “sorridere” tutti gli appassionati
La vittoria giunta al termine di una partita autorevole delle azzurre che, nella terza ed ultima giornata della Pool B a Phuket, hanno superato l’ostacolo più grande di questa prima fase mettendo in mostra un’armonia di gioco ed una consistenza che fanno ben sperare in vista della fase a eliminazione diretta. Domani, in attesa del definitivo recupero di Carlotta Cambi, tenuta anche con il Belgio a riposo precauzionale, l’Italia saprà chi tra Polonia e Germania (in campo domani alle 20:30) sarà la sua avversaria nel primo match ad eliminazione diretta, qulla degli ottavi di finale. La vittoria ed il conseguente primato nella Pool H significherà, per una delle due, evitare le azzurre negli ottavi di finale in programma a Bangkok il prossimo 30 agosto.
ITALIA-BELGIO 3-1 (25-16; 25-16; 21-25; 25-18)
ITALIA: Egonu 31, Nervini 13, Fahr 11, Orro 1, Sylla 7, Danesi 7, De Gennaro (L), Omoruyi, Giovannini, Fersino, Antropova 2, Akrari 1. N.E.: Cambi, Sartori (L).. All. Velasco
BELGIO: Herbots 15, Lemmens 5, Martin 16, Demeyer 2, Van Sas 3, Van Avermaet 6, Rampelberg (L), Radovic 2, Koulberg 2, Nagels, Krenicky 3, Verhelst 1. N.E. Debouck (L) e Fransen. All. Vansnick
Arbitri: Wang Ziling (Chn) e Ivanov Ivaylo (Bul)