Pallavolo SuperLega – Santiago Orduna, il veterano che guida la Lube con energia e umiltà

A 42 anni, Santiago Orduna si prepara a vivere un’altra stagione da protagonista con la Cucine Lube Civitanova, affrontando la preparazione atletica con l’entusiasmo di un rookie e la saggezza di un veterano. Il palleggiatore argentino, insieme al compagno Marko Podrascanin, è una colonna portante della squadra, non solo per le sue qualità tecniche, ma per il ruolo chiave nella crescita della mentalità di un gruppo giovane e talentuoso.
La Lube, vicecampione d’Italia e vincitrice della Coppa Italia nella passata stagione, riparte con un roster quasi invariato, arricchito da pochi innesti, e Orduna è pronto a guidare i suoi con la stessa fame che ha caratterizzato l’annata precedente.“Affronto questa prima fase con uno spirito molto positivo e una grande carica – racconta Orduna –. Non vedevo l’ora di ritrovare i compagni e tornare nella nostra casa, la palestra. Dopo le vacanze, l’entusiasmo di rimettere piede in campo è enorme, per me come per i ragazzi e per i nostri tifosi, i Predators, che non vedono l’ora di sostenerci al palazzetto”.
La preparazione estiva di Orduna è stata meticolosa: “Cerco di non fermarmi mai del tutto – spiega –. Tra corsa, pesi e sport come il padel, lavoro per mantenere la forma e la tenuta fisica, sempre con l’obiettivo di essere al servizio della squadra”.L’esperienza di Orduna è un faro per la Lube, che riparte con l’umiltà come valore guida. “Non ci soffermiamo sul fatto di essere vicecampioni – sottolinea –. Vogliamo far felici i tifosi, ma sappiamo quanto sia importante restare umili, lavorare sodo e mantenere la fame di successi. Questi saranno gli ingredienti per un’altra stagione di alto livello”.
Con la sua leadership e il suo spirito, Orduna è pronto a trascinare la Lube verso nuovi traguardi, dimostrando che l’età è solo un numero quando la passione e la dedizione guidano il gioco.